Novità sulle soste nazionali dal 2026: ma la decisione era già stata presa due anni fa

Negli ultimi giorni ha tenuto banco la notizia che a partire dal 2026 non ci saranno più due soste per le nazionali tra settembre e ottobre, ma solo un’unica pausa più lunga, all’interno della quale si giocheranno quattro partite a cavallo tra settembre e ottobre, mentre rimarrà intatta l’ormai consueta sessione di novembre. Tutto vero ma non è una novità: infatti, come riportato da TMW, la decisione è stata presa e ratificata nel 2023, ben due anni fa. In ogni caso, dal 2025 al 2030 il calendario internazionale sarà strutturato come di seguito:
Marzo: una finestra di nove giorni con due partite .
Giugno: una finestra di nove giorni con due partite (incluse amichevoli in preparazione dei tornei finali, ove opportuno).
Fine settembre/inizio ottobre: una finestra di 16 giorni e quattro partite (da introdurre a partire dal 2026, con due finestre di nove giorni e due partite da mantenere a settembre e ottobre 2025).
Novembre: una finestra di nove giorni con due partite.
In base al nuovo calendario, la finale della Coppa del Mondo FIFA 2026 si giocherà domenica 19 luglio 2026, con il periodo di riposo obbligatorio a partire dal 25 maggio 2026, dopo l'ultima partita ufficiale del club il 24 maggio 2026.
LEGGI QUI: Nicola Riva su Suzuki: “Su Belotti non ha avuto freddezza. Ma è un discreto portiere”