Cremonese questa sera in campo per un record storico in Serie A. Poi testa al Parma

L’inizio di campionato della Cremonese è stato a dir poco idilliaco: vittorie contro Milan a San Siro e Sassuolo in casa, che hanno portato i grigiorossi in testa alla classifica a punteggio pieno. Quest’oggi la squadra di Nicola proverà a rifarsi per agganciare nuovamente il primo posto, appaiandosi a Juventus e Napoli. Ma non solo. Come sottolineato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, in caso di vittoria la Cremonese stabilirebbe un record storico: infatti i grigiorossi non hanno mai ottenuto tre vittorie consecutive in Serie A. Tante motivazioni dunque per la trasferta di questa sera a Verona, dove si giocherà una partita molto delicata.
Dopodiché la Cremonese potrà concentrarsi sulla prossima gara di campionato, dove affronterà proprio il Parma. L’inizio di stagione della squadra di Carlos Cuesta è stato decisamente diverso, soprattutto a causa della sconfitta contro il Cagliari nell’ultima giornata di campionato. Quest’oggi i crociati riposeranno, ma già da domani è in programma la ripresa delle attività al Mutti Training Center di Collecchio in vista della trasferta di domenica (21 settembre - ore 15.00) allo Zini. Ancora non sappiamo che Cremonese si troverà ad affrontare il Parma, ma quel che è certo è che i gialloblu dovranno cercare in tutti i modi di invertire la marcia intrapresa fino a questo momento.
LEGGI QUI: Da Cagliari: “Il Parma ha fatto la partita, ma le occasioni sono nate da errori rossoblu”
SERIE A - 3° GIORNATA
Sabato 13 settembre
Cagliari-Parma 2-0
(33' Mina (C), 77' Felici (C))
Juventus-Inter 4-3
(14' Kelly (J), 30' e 65' Calhanoglu (I), 38' Yildiz, 76' Thuram (I), 82' Thuram (J), 90+1' Adzic (J))
Fiorentina-Napoli 1-3
(6' rig. De Bruyne (N), 14' Hojlund (N), 51' Beukema (N), 79' Ranieri (F))
Domenica 14 settembre
Roma-Torino 0-1
(59' Simeone)
Atalanta-Lecce 4-1
(37' Scalvini (A), 51' e 74' De Ketelaere (A), 69' Zalewski (A), 82' N'Dri (L))
Pisa-Udinese 0-1
(14' Bravo)
Sassuolo-Lazio 1-0
(70' Fadera)
Milan-Bologna 1-0
(61' Modric)
Lunedì 15 settembre
18.30 Hellas Verona-Cremonese
20.45 Como-Genoa
CLASSIFICA: Juventus 9, Napoli 9, Udinese 7, Cremonese 6*, Roma 6, Milan 6, Atalanta 5, Cagliari 4, Torino 4, Inter 3, Lazio 3, Como 3*, Bologna 3, Sassuolo 3, Fiorentina 2, Pisa 1, Genoa 1*, Parma 1, Lecce 1, Hellas Verona 1*.
* una partita in meno