Tuttosport - Lovik e Britschgi nel 3-5-2 che sfiderà il Genoa, confermata la coppia d’attacco Cutrone-Pellegrino

Nonostante l’assenza di Valeri potesse far pensare a un cambio di modulo (anche alla luce di alcuni segnali emersi nell’amichevole contro il Monza), secondo Tuttosport mister Cuesta ha scelto di affrontare la sfida con il Genoa nel segno della continuità: confermato il 3-5-2, con Lovik e Britschgi sulle fasce. La linea difensiva si arricchisce con il rientro tra i convocati di Valenti, mentre si attende ancora il debutto in Serie A di Troilo. Secondo il quotidiano torinese, saranno ancora Delprato, Circati e Ndiaye a guidare il reparto arretrato, davanti a Suzuki. A centrocampo spazio a Keita, Bernabè e Sorensen, con gli ultimi due chiamati a garantire maggiore supporto alla fase offensiva. In attacco, fiducia al tandem Cutrone-Pellegrino, in attesa di poter contare anche su Oristanio e Ondrejka.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Keita, Sorensen, Bernabè, Lovik; Cutrone, Pellegrino.
Allenatore: Carlos Cuesta
Nella formazione del Genoa viene riportato Marcandalli, che però non risulta fra i convocati. Probabile quindi l'impiego di Ostigard:
GENOA (4-2-3-1): Leali; Martin, Vasquez, (Marcandalli) Ostigard, Norton-Cuffy; Frendrup, Masini; Vitihna, Malinovskyi, Ellertsson; Ekhator
Allenatore: Patrick Vieira
LEGGI QUI: Serie A, l'Inter vince a Roma (grazie a Bonny) in un sabato avaro di reti. Solo 2 in quattro gare
Cuesta su Bernabé - Può giocare in posizione più avanzata?
"Contro il Lecce ha giocato anche più avanti, contro il Torino abbiamo giocato con tre giocatori offensivi. Le caratteristiche dei giocatori ci permettono di provare più cose".