Corriere dello Sport - Sorensen a centrocampo, Cremaschi ed Estevez opzioni a gara in corso

Confermato il 3-5-2, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, per la sfida di oggi pomeriggio contro il Genoa. Mister Cuesta dovrebbe dunque mantenere, almeno in avvio, l’impianto tattico adottato nelle prime sei giornate di campionato, sostituendo l’infortunato Valeri con Lovik e affidando la corsia opposta al giovane svizzero Britschgi. Con Suzuki fra i pali, in difesa ancora fiducia al terzetto composto da Delprato, Circati e Ndiaye. Nessuna novità nemmeno a centrocampo, con la conferma di Keita, Bernabé e Sorensen, in attesa di capire se nel corso della gara troveranno spazio Estevez, apparso in crescita di condizione, e il giovane talento americano Cremaschi, reduce da un brillante Mondiale Under 20. Torna a disposizione anche Hernani. Pochi dubbi in attacco: l’assenza di Oristanio, insieme a quelle di Ondrejka e Frigan, fermi ai box da tempo, lascia attualmente poche alternative alla coppia Cutrone-Pellegrino.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Keita, Sorensen, Bernabè, Lovik; Cutrone, Pellegrino.
Allenatore: Carlos Cuesta
La formazione del Genoa presenterebbe Marcandalli nella linea difensiva, ma quest'ultimo è rimasto fuori dalla lista dei convocati. Al suo posto salgono le quotazioni di Ostigard, al rientro da un problema fisico:
GENOA (4-2-3-1): Leali; Martin, Vasquez, (Marcandalli) Ostigard, Norton-Cuffy; Frendrup, Masini; Vitihna, Malinovskyi, Ellertsson; Ekhator
Allenatore: Patrick Vieira