Breda: “Il gioco di Cuesta mi piace, sta dimostrando le sue qualità”

Intervenuto in esclusiva ai microfoni di newssuperscommesse.it, l’ex calciatore di Parma e Genoa Roberto Breda ha parlato della sfida che attende le due squadre questa domenica.
Alla prossima di campionato c'è Genoa-Parma, sfida tra due allenatori di scuola Arsenal. Che gara si aspetta?
“Ho visto diverse partite del Parma e devo dire che il gioco che Cuesta ha proposto mi è piaciuto; si sono viste delle belle trame e degli spunti di nota, anche quando la squadra era in svantaggio non ha smesso di crederci. Sta dimostrando di essere un buon tecnico e mi sembra che la squadra segua le sue idee con una certa convinzione, ma anche lui avrà bisogno dei risultati per dare forza al proprio lavoro; è stata una scelta coraggiosa quella del Parma e spero che tutti avranno la pazienza di far crescere questo giovane allenatore. Anche il Genoa ha delle qualità importanti e lo ha dimostrato, però stanno mancando i risultati. Si tratta di una sfida delicata che, data la classifica attuale, può essere considerata come utile per la salvezza, anche se credo che entrambe le squadre abbiano quel qualcosa in più per portarsi fuori dalla situazione in cui si trovano, ma devono iniziare a fare punti il prima possibile. La partita è aperta a qualsiasi risultato”.
Sì sarebbe aspettato di vedere il Genoa così in difficoltà, se si pensa a cosa sia riuscito a compiere Patrick Vieira nella passata stagione?
“No, non me l'aspettavo, ma credo che sia stato anche un po' sfortunato per il calendario. Mi aspetto che il Genoa torni a essere la squadra dell'anno scorso, perché Vieira ha dimostrato di possedere grandi capacità nel trovare diverse soluzioni tattiche ad hoc per i suoi; non è semplicemente un allenatore, ma un vero leader dello spogliatoio. Inoltre, ha compiuto anche un mercato non da poco, un aspetto importante che è stato colto anche da moltissimi tifosi. Resto fiducioso per la pronta risalita di questa squadra”.
LEGGI QUI: Carra sul fallimento: "Facevamo le riunioni al bar". Nocciolini: "Per Apolloni ero un jolly"