Lecco un incidente di percorso, ma no ad alibi e attenuanti. E questa sosta è benedetta: fondamentale il recupero di Man e degli altri

17.11.2023 00:00 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Lecco un incidente di percorso, ma no ad alibi e attenuanti. E questa sosta è benedetta: fondamentale il recupero di Man e degli altri

L'ultimo turno di campionato ha confermato il trend poco felice del Parma nelle gare subito precedenti alla sosta per le nazionali. In tre occasioni quest'anno, sono infatti arrivate le uniche due sconfitte dei crociati in campionato, oltre al faticoso pareggio nel derby con la Reggiana. In particolare, la gara persa con il Lecco porta più di qualche rammarico ai crociati, anche in virtù di un arbitraggio quantomeno discutibile, soprattutto per via dell'episodio dell'espulsione di Hernani che ha certamente indirizzato il match del Rigamonti-Ceppi. In ogni caso, bisogna dire no a qualsiasi tipo di alibi e altre attenuanti, riflettendo invece su cosa non ha funzionato. L'aspetto più eclatante su cui fare una riflessione è la difesa: subire ben due reti su calcio piazzato - lo ha detto anche Pecchia post-gara - è un sintomo abbastanza preoccupante, perché significa che qualcosa non ha funzionato a livello di reparto in questo fondamentale. E, più in generale, il Parma non ha più quella difesa di ferro di inizio campionato: ora ha "solo" la terza retroguardia meno battuta della Serie B, ma soprattutto (se escludiamo la vittoria con il Sudtirol) i crociati non fanno registrare un clean sheet dalla sonante vittoria sul Catanzaro. Insomma, c'è qualcosa da registrare lì dietro, nonostante le buone prestazioni di Circati. In tal senso sarà fondamentale il recupero di Osorio, giocatore a volte criticato da una buona parte della tifoseria ma che porta esperienza e fisicità, e che a conti fatti è uno dei difensori migliori a disposizione di Pecchia. Non tutta la gara di Lecco è però da buttare: Bernabé è sempre più continuo, Charpentier dalla panchina si sta rivelando un'arma in più, e, soprattutto, il Parma è riuscito a sfiorare il pareggio nonostante abbia giocato in dieci uomini per 70' e con una prestazione decisamente inferiore rispetto a quanto ha in potenziale.

Fatte le dovute riflessioni sulla sconfitta di Lecco, comunque, questa sosta per le nazionali arriva al momento giusto per Pecchia, che potrà recuperare qualche acciaccato. Detto di Yordan Osorio, che è regolarmente convocato in nazionale e dunque al rientro sarà a disposizione, anche il recupero di Dennis Man sarà fondamentale per sprigionare il massimo potenziale offensivo della formazione crociata: il rumeno è decisamente uno degli uomini più decisivi di questa prima parte di stagione del Parma, e, con il suo ritorno, gli emiliani guadagnano decisamente punti in pericolosità. Tornerà a disposizione anche Anthony Partipilo, che rispetto ad altri giocatori si è visto meno, ma che comunque rappresenta una preziosa alternativa in avanti. Infatti, a Lecco il Parma si è presentato con Sohm esterno offensivo, ruolo che lo svizzero aveva già ricoperto la scorsa stagione ma che non permette all'ex Zurigo di essere efficiente come in altre zone del campo. Con maggiori alternative davanti, il Parma è sicuramente più pericoloso e avrà modo di creare diversi grattacapi al prossimo avversario in campionato, il Modena. Un derby, tra l'altro, nel quale lo scorso anno i crociati sono stati battuti al Tardini e al ritorno non sono andati oltre l'1-1, quindi per i ragazzi di Pecchia ci sarà anche una motivazione in più. Ma questa è un'altra storia...