Saelemaekers luci e ombre. Maignan evita il peggio. Le pagelle di ParmaLive.com
Maignan 7 - Compie un miracolo sulla punizione insidiosa di Hernani: passa in mezzo alle gambe di tutti, lui la vede sbucare all’ultimo ma risponde con un riflesso felino. Incolpevole sui gol.
De Winter 5,5 - Partita ordinata, ma soffre i duelli di fisicità con Pellegrino, cliente sicuramente difficile. Dal’87’: Athekame s.v.
Gabbia 6 - Il migliore della difesa rossonera: guida con carisma i compagni, senza compiere gravi errori. Incolpevole sull’inserimento di Delprato, non seguito dai compagni.
Pavlovic 5,5 - Lotta e sgomita con Pellegrino, che ingaggia un duello costante. Spesso usa le maniere forti, l’arbitro non lo punisce, ma non è sempre pulito-
Saelemaekers 6,5 - Partita dalla doppia personalità: prima spezza l’equilibrio con un colpo da biliardo che vale lo 0-1. Nella ripresa prima si esibisce in un inutile colpo di tacco, poi spreca un’occasione clamorosa per il nuovo vantaggio rossonero, facendosi recuperare da Sorensen.
Modric 6 - Il talento cristallino non si discute, ma nella ripresa non riesce a dare la sterzata decisiva alla manovra rossonera. Prova ad alzare i giri del motore nel finale, ma il Parma fa buona guardia.
Ricci 5,5 - Non sembra giovare della compagnia di Modric: si perde tra le maglie del centrocampo, senza dare mostra delle proprie qualità. Dal 70’: Pulisic 5,5 - Leao gli costruisce un’occasione colossale, ma lui sbaglia a tu per tu col portiere. Errore piuttosto clamoroso per un giocatore del suo calibro, seppur alla prima gara dopo l’infortunio.
Fofana 5,5 - Si perde l’inserimento di Delprato sul gol del pareggio crociato. Per il resto, tanta quantità in mezzo al campo, con molti palloni recuperati e azioni palla al piede, ma stavolta non marca il tabellino.
Estupinan 5 - Il duello con il giovane Britschgi è quasi un massacro: si fa recuperare sul primo gol crociato, mentre sul secondo lo svizzero lo lascia letteralmente sul posto, procurandogli un sonoro mal di testa. Dal 70’: Bartesaghi s.v.
Nkunku 5,5 - Schierato al fianco di Leao, non brilla di luce propria: non si muove troppo per andare a riceve il pallone e nelle poche occasioni in cui lo fa non trova il guizzo decisivo. Dal 60’: Loftus-Cheek 6 - Entra inizialmente come prima punta, poi arretra e tenta di dare sostanza alla manovra del Milan, ma non sortisce particolari effetti.
Leao 7 - Che giocata per liberare Pulisic in area: un tacco davvero delizioso, che però si dimostra inutile. È sicuramente il più pericoloso dell’attacco rossonero, con tante sgasate a spaccare la difesa crociata. Freddissimo nel realizzare il rigore del raddoppio.


