Ufficialità sul Decreto Sport: da oggi possibilità di contratti fino a 8 anni per i calciatori

01.07.2025 16:08 di  Alice Giampieretti   vedi letture
Ufficialità sul Decreto Sport: da oggi possibilità di contratti fino a 8 anni per i calciatori

Come riportato da calcioefinanza.it, è entrato in vigore a partire da oggi il Decreto Legge n. 96 che permette ai calciatori professionisti di siglare contratti della durata massima di 8 anni. Non più, come da decreto del 2021, ora modificato, di massimo 5 anni.

Pur essendo già in vigore, dobbiamo comunque ricordare come il decreto abbia ancora un'efficacia provvisoria, visto che l'iter legislativo è ancora in corso. Esso dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione (pena la perdita di efficacia retroattiva: se non verrà tramutato in legge, tutti i contratti, superiori ai 5 anni, stipulati da 60 giorni a partire da oggi, non saranno validati).

I club dovranno essere ancora prudenti, ma resta una novità dai risvolti importanti, come dichiara il CFO del Parma, Valerio Casagrande, nell'intervista concessa a Calcio e Finanza. Di seguito le sue parole riguardo la nuova norma:
"Dal mio punto di vista ci sono dei vantaggi nel fatto che con una durata contrattuale più lunga si possano ridurre i costi di negoziazione. Dopo cinque anni, non si è costretti a dovere rinegoziare un accordo con tutti quei costi accessori che un rinnovo si porta dietro e contestualmente si innalza il livello di protezione rispetto ad alcuni giocatori. Un contratto garantito per una durata più lunga per un giocatore valido è quindi un affare. Allo stesso tempo, un accordo dello stesso tipo per un calciatore che non rientra più nei piani o che non si sia rivelato valido sul piano tecnico, porta ad avere internalizzato dei costi ulteriori".

LEGGI QUI: Parma-Inter asse collaudata: Bonny sarà il ventesimo gialloblu a trasferirsi in nerazzurro