Parma-Virtus Entella 1-0, Cuesta vara una squadra sperimentale: Djuric gli dà la vittoria

A Collecchio il Parma vince 1-0 in amichevole contro la Virtus Entella, grazie ad una zampata di Djuric nella ripresa. Un'occasione per Cuesta per provare tutti i nuovi acquisti e sperimentare qualche novità di formazione. L'unica certezza è il modulo, un 3-4-2-1 tenuto dall'inizio fino a fine gara. Diversi spunti interessanti, in particolare la prima uscita in maglia gialloblu di Troilo, pilotato a bordocampo dalle indicazioni di Cuesta.
Primo tempo con poche emozioni nel mattino caldo di Collecchio. Pronti via e la prima grandissima occasione è gialloblu: splendida giocata di Cutrone che rompe il pressing avversario e poi imbuca per Benedyczak, che di sinistro spara addosso al portiere avversario. La Virtus Entella organizza una risposta e si rende pericolosa con Fumagalli, ma una scivolata perfetta di Troilo allontana la minaccia. La partita rimane molto bloccata, con il Parma a manovrare il pallone e l’Entella compatto a difendere. Poco dopo il 20’ è Sorensen a cercare la porta: il danese riceve tra le linee da Oristanio e conclude, ma il suo tiro è centrale. Stessa sorte del secondo tentativo dell’Entella, con Fumagalli dalla distanza che trova la respinta di Corvi. La squadra di Cuesta fatica a trovare un varco in avanti e la grande occasione arriva solo nel finale di prima frazione: lancio in profondità per Benedyczak, grande aggancio dell’attaccante polacco che si gira benissimo in area ma poi conclude in diagonale a lato.
Qualche cambio nella ripresa per Cuesta, che però conferma lo stesso schieramento. Tra i pali entra Rinaldi, a centrocampo Estevez subentra a Sorensen, mentre Almqvist lascia spazio a Djuric, con Benedyczak che si sposta a tutta fascia sulla destra. Il copione della partita non cambia: il Parma muove il pallone e cerca spazi, l’Entella compatto si difende. La prima occasione capita sui piedi di Cutrone: gran palla di Benedyczak per Oristanio, servizio al centro per Djuric, il pallone arriva all’ex Como che però trova la risposta del portiere avversario. All’ora di gioco Lovik, appena entrato al posto di Oristanio, va vicino al vantaggio, con un mancino su sviluppi di corner che termina di poco a lato. Alla fine però il vantaggio arriva: rapida transizione dei gialloblù, Cutrone calcia in diagonale ma colpisce il palo, sulla respinta arriva Djuric che insacca. Vantaggio meritato, ma che rischia subito di venir vanificato. I cambi infatti danno nuova linfa alla Virtus Entella sfiora il pareggio: grande giocata di Russo sulla fascia, cross in area per Ankeye che indirizza verso la porta ma colpisce il palo. Cuesta si gioca quindi gli ultimi cambi, prima con Keita e Cardinali al posto di Ordonez e Benedyczak e poi con i Primavera Conde e D’Intino per Balogh e Cutrone. I ritmi calano ma c’è tempo per l’ultimo grande brivido: il Parma sbaglia in uscita, Russo sorprende Troilo ma Conde salva con un gran recupero in extremis. Questa è l'ultima occasione della sfida, un Parma sperimentale batte 1-0 la Virtus Entella in amichevole.
LEGGI ANCHE: Parma-Virtus Entella 0-0 all'intervallo: poche emozioni, le occasioni migliori sui piedi di Benedyczak