Juventus-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Dopo il convincente successo in Coppa Italia il Parma non ha aggiunto pedine alla propria rosa, ancora palesemente incompleta: vuoi per i transfer, vuoi per un mercato che va a rilento, Cuesta dovrà fare di necessità virtù almeno per la prima gara di campionato, in attesa di buone notizie dal patron Krause e da Pettinà. Intanto però ci sono i primi tre punti in palio e a Torino, contro la Juve, bisognerà giocarsela nel modo migliore possibile. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 20.15. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA TORINO - Igor Tudor ripartirà dal 3-4-2-1: in porta ci sarà Di Gregorio. In difesa spazio a Kalulu, Bremer e Kelly. Il numero 6 bianconero sembra in vantaggio su Gatti, ma il ballottaggio si risolverà solo a ridosso della partita. A centrocampo sulla destra giocherà uno fra João Mario e Nico Gonzalez. Anche in mezzo c’è un dubbio che è legato al partner di Thuram: infatti, a contendersi il posto sarà uno fra Koopmeiners e Locatelli, mentre a sinistra ci sarà Cambiaso. Sulla trequarti, invece, giocheranno Conceicao e Yildiz. In avanti spazio a David, nettamente favorito su Vlahovic.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.
Allenatore: Tudor.
Indisponibili: Milik, Cabal, Savona, Miretti, Perin.
I convocati di Tudor: non comunicati
Le parole di Tudor: "Domani gioca Bremer. Vogliamo partire subito bene, buone sensazioni"
LE ULTIME DA PARMA - Scelte obbligate per Cuesta, che ha fatto le prove generali con il Pescara: un solo dubbio dunque per l'undici anti-Juve, vale a dire la presenza o meno di Sorensen al fianco di Bernabé e Keita. Ma Ordonez, dopo la buona prova contro il Delfino, sembra ancora favorito; dietro scelte obbligate viste le squalifiche di Ndiaye e Balogh, con Valenti, Delprato e Circati titolari nella difesa a tre e Suzuki ancora in porta. Sulle fasce ancora spazio a Lovik e Valeri, davanti Almqvist affiancherà Pellegrino, pericolo numero uno per la difesa bianconera, che peraltro ha già 'forato' l'anno scorso.
Indisponibili: Ondrejka, Ndiaye, Troilo, Hernani, Frigan, Trabucchi e Balogh
I convocati di Cuesta: non comunicati
Le parole di Cuesta: "Sarà una partita difficile, ma vogliamo affrontare ogni avversario con coraggio"