L'ultimo Juventus-Parma: pirotecnico 2-2 allo Stadium, con Motta e Pecchia in panchina

Sono passati quasi dieci mesi da quel 30 ottobre 2024, giorno dell’ultima sfida tra Juventus e Parma in terra torinese. Eppure sembra passata un’era geologica. Quante cose sono cambiate nel frattempo. Prima su tutte i due allenatori: infatti, in quell’occasione, sulle panchine di Juventus e Parma sedevano rispettivamente Thiago Motta e Fabio Pecchia, che nei mesi successivi sarebbero andati incontro entrambi all’esonero. Quel giorno, però, le due squadre regalarono un bellissimo spettacolo: 2-2 il punteggio finale, con il Parma abile a passare per ben due volte in vantaggio, ma con una coriacea Juventus capace di pareggiare in entrambe le occasioni.
Sembra, ripetiamo, una vita fa anche considerando la formazione titolare di quel Parma: ben 6 degli 11 titolari non sono più presenti nella rosa gialloblu. Fabio Pecchia schierava il suo classico 4-2-3-1, con in porta Suzuki e la linea a quattro composta da Hainaut, capitan Delprato, Balogh e Coulibaly da destra a sinistra. Sulla mediana Keita e Bernabè, con Man, Mihaila e Sohm a supportare l’unica punta Bonny.
Subito in avvio di gara il Parma sblocca il punteggio: dopo soli due minuti, cross di Bernabè, sponda di testa di Balogh e gran colpo di testa di capitan Delprato. Al 31’ però arriva il pareggio bianconero: cross di Weah, perfetta scelta di tempo di McKennie, che insacca anche lui di testa. Prima dell’intervallo il Parma ritrova il vantaggio: Man anticipa il portiere, si allarga, temporeggia e serve al limite Sohm, che arriva coi tempi giusti per battere in rete col destro. I crociati assaporano la vittoria ma vengono raggiunti dalla Juventus nella ripresa: Conceicao mette al centro un pallone coi giri giusti per Weah, che segna al volo col mancino, siglando il definitivo 2-2. Di seguito, gli highlights completi del match: