Bilanci di Serie A: Parma terzo con un positivo di 40 milioni, Como in rosso di 100 milioni

È terminato dopo più di due mesi il calciomercato, ed è arrivato il momento di tirare le somme. Per la prima volta dall’arrivo di Kyle Krause il Parma ha vissuto le prime cessioni importanti, con le partenze di Ange-Yoan Bonny, Giovanni Leoni, Dennis Man e Simon Sohm su tutti. Le cessioni sono state molto importanti, e hanno portato nelle casse crociate 86 milioni di euro. Ci sono anche stati diversi acquisti importanti, dal valore di 40 milioni di euro. Il bilancio finale è in positivo di 46 milioni di euro quindi, un dato particolarmente ottimo. Infatti, in tutta la Serie A solo Genoa e Udinese hanno chiuso con un bilancio migliore, entrambe sopra i 50 milioni di euro.
Tra le squadre più spendaccione troviamo il Como davanti a tutti con distacco. I lariani hanno chiuso con un bilancio in negativo di oltre 100 milioni, più di 70 milioni di euro in rosso rispetto al secondo e al terzo peggiore, ovvero quelli di Inter e Napoli. Ora starà al campo dimostrare se gli investimenti delle varie squadre siano stati quelli adatti alle diverse necessità, e finalmente il campionato può cominciare con le rose al completo. Di seguito in dettaglio i bilanci delle 20 squadre di Serie A al termine del calciomercato, secondo dati riportati nell'edizione odierna dalla Gazzetta dello Sport.
Atalanta: -23,5 milioni
Bologna: +23 milioni
Cagliari: -7,25 milioni
Como: -105,35 milioni
Cremonese: -7,25 milioni
Fiorentina: -26,3 milioni
Genoa: +54,5 milioni
Inter: -34,5 milioni
Juventus: -2,5 milioni
Lazio: -10 milioni
Lecce: +13,05 milioni
Milan: +28,5 milioni
Napoli: -32,2 milioni
Parma: +46 milioni
Pisa: -13,2 milioni
Roma: -10 milioni
Sassuolo: -16 milioni
Torino: -16,1 milioni
Udinese: +55,3 milioni
Verona: +19,65 milioni