Gamba, estro, esperienza e gioventù: il centrocampo di Cuesta è il mix vincente?

Si è appena concluso il calciomercato, e con la sosta delle Nazionali alle porte è il giusto momento per analizzare la rosa a disposizione di Carlos Cuesta per la stagione di Serie A 2025/26. Il mercato ha rinforzato non solo le casse della società, con un bilancio in positivo di 40 milioni di euro, ma anche i vari reparti della rosa. E tra le posizioni meglio coperte sembra esserci proprio il centrocampo. I 9 centrocampisti a disposizione di Cuesta sembrano essere davvero un potenziale mix vincente, ma andiamo con ordine.
In Serie A serve esperienza, non è di certo un mistero. Per non pagare gli errori della scorsa stagione quindi la società ha puntato su un giocatore che già conosce la categoria, come Oristanio, che porta l’estro decisivo che forse è mancato nelle prime giornate, e ha mantenuto Estevez, e anche Hernani che sembrava sul punto d’addio, come maestri per i più giovani. Sono rimasti anche Keita e Bernabè, che nonostante la giovane età hanno già diverse presenze in A, e sono sembrati molto in crescita nell’ultima parte della scorsa stagione, e proprio loro due potrebbero essere i giocatori sui quali Cuesta punterà maggiormente. Lo spagnolo e il belga offrono grande gamba e sacrificio in fase difensiva, ma il catalano in particolare può sempre risultare una mina vagante nella fase offensiva. Pronto anche a ritagliarsi uno spazio importante Plicco, giovanissimo ma tra i più affamati quando Cuesta gli ha lasciato minuti in campo. Sono infine arrivati tre giovani, Sørensen, Ordoñez e Cremaschi, a cui magari servirà un po’ di tempo per adattarsi, ma il cui potenziale non si discute. L’argentino offre la garra sudamericana, ma anche grande attenzione in fase difensiva, mentre il danese sembra avere più un ruolo di collegamento tra le due fasi. Sembra quindi un mix sulla carta perfetto per la visione del Parma, e starà ora al campo far vedere se le scelte della società siano state quelle vincenti.
E sembra esserlo soprattutto se comparato a quello delle ultime stagioni. Quello che forse è mancato al centrocampo del Parma negli ultimi campionati è stata la continuità, con molti calciatori che hanno cambiato maglia o con i diversi cambi moduli che hanno inciso su questo aspetto. La completezza è poi un'altra caratteristica importantissima, che sembra essere stata raggiunta ora.
Centrocampo Parma 2025/26
Oliver Sørensen
Mandela Keita
Nahuel Estevez
Adrian Bernabé
Christian Ordoñez
Hernani
Elia Plicco
Benjamin Cremaschi
Gaetano Oristanio
Ultime quattro stagioni:
Centrocampo Parma 2021/22
Gaston Brugman
Stanko Juric
Pasquale Schiattarella
Andrea Mallamo
Adrian Bernabè
Simon Sohm
Francesco Cassata
Drissa Camara
Filippo Costa
Franco Vazquez
Juan Brunetta
Centrocampo Parma 2022/23
Nahuel Estevez
Stanko Juric
Adrian Bernabè
Simon Sohm
Drissa Camara
Franco Vazquez
Centrocampo Parma 2023/24
Nahuel Estevez
Adrian Bernabè
Simon Sohm
Hernani
Wylan Cyprien
Drissa Camara
Tjas Begic
Centrocampo Parma 2024/25
Mandela Keita
Nahuel Estevez
Adrian Bernabè
Simon Sohm
Hernani
Drissa Camara
Wylan Cyprien
Elia Plicco
Anas Haj Mohamed