VIDEO - Un Parma determinato e aggressivo rimonta di due gol il Milan. Questi gli highlights del match
Nel pareggio di ieri tra Parma e Milan, tutto ci si attendeva meno che quello che è accaduto nel secondo tempo. Nella prima frazione infatti, i crociati sono apparsi un pò in difficoltà, soprattutto a contenere le discese di Saelemaekers. Nel secondo però sono venuti fuori le caratteristiche di questo Parma. Il match si apre al 12' con il vantaggio rossonero, con Saelemaekers che da fuori area infila Suzuki con un sinistro preciso. Forse il portiere crociato poteva fare meglio, ma la visuale coperta dai difensori non ha di certo aiutato. La scossa e la reazione del Parma tarda ad arrivare, infatti solo 8' dopo il primo gol del Milan, Ndiaye stende in area lo stesso Saelemaekers concendendo un rigore evitabile. Leao si presenta contro Suzuki e lo batte, nonostante il giapponese avesse intuito l'angolo. La prima parte di gara va sempre più a spegnersi con il Milan in controllo, ma i crociati si fanno vedere dalle parti di Maignan al 37', con un colpo di testa insidioso di Delprato: il portiere del Milan però blocca il pallone. E' allo scadere che arriva lo squillo dei crociati: Britschgi strappa il pallone a Estupinan a pochi secondi dalla fine, e serve Bernabè che sgancia una bomba all'incrocio accorciando le distanze. Finisce 1-2 un primo tempo difficile.
Nella seconda frazione il canovaccio cambia, i rossoneri soffrono sin da subito i ducali e vengono messi alle corde. La prima occasione maxi è quella di Pellegrino, che servito da Cutrone non riesce a colpire a pochi passi, ma la spinta crociata si fa sempre più forte. Infatti, al minuto 56' succede di tutto: prima un colpo di testa di Delprato che esce di pochissimo, poi pochi secondi dopo un tiro a giro di Bernabè che sfila fuori da distanza ravvicinata. C'è solo una squadra in campo. La pressione costante del Parma frutta al 61', quando Britschgi serve Delprato in area piccola che non sbaglia. E' parità al Tardini. Successivamente, il Milan prende coraggio e inizia a spingere per provare a trovare il vantaggio: ci va vicinissimo prima con Pulisic, che davanti a Suzuki tira fuori e alla fine con Saelemaekers, che sempre a tu per tu con Suzuki calcia in curva. Si conclude con un pareggio una gara folle. QUesti gli highlights del match:


