Pellegrino incorna il Toro, Valeri motorino. Le pagelle di ParmaLive.com

Suzuki 6.5 - Fa un miracolo su Simeone, prima del fischio dell'arbitro per segnalare l'offside, e poi è attento e preciso in un altro paio di conclusioni da fuori area. Non può nulla sul tiro di Ngonge, potente e a fil di palo.
Delprato 6.5 - Il capitano riceve gli omaggi per le 150 presenze in crociato prima della gara e in campo fa vedere perché da anni a questa parte indossa la fascia. Aiuta i compagni, attento in fase difensiva e prova anche a farsi vedere in avanti.
Circati 6.5 - Quasi perfetto, perché si può sempre fare meglio ma chiude Simeone in ogni situazione, sia nel gioco aereo e anche in anticipo. Rimedia anche agli errori dei compagni.
Ndiaye 5.5 - Fatica un po' dalla sua parte a reggere i guizzi di Ngonge. Nel primo tempo lo stende e si prende un giallo che lo limita. Nella ripresa sbaglia anche qualche appoggio.
Britschgi 6 - Senza infamia e senza lode, fa il suo compito senza strafare. Si fa vedere poche volte in avanti e resta più a protezione della sua zona di competenza.
Bernabè 6.5 - Gioca con tantissima tranquillità. Si fa dare sempre il pallone, anche quando marcato, e aiuta tanto anche in fase difensiva. Corsa qualità e visione. Dal 80' Estevez s.v.
Keita 6.5 - In mezzo al campo corre per due, recupera palloni e li gioca anche con una discreta qualità.
Valeri 7 - Solita prova importante lunga la fascia sinistra. È uno di quelli più in condizione e da lui nascono i maggiori pericoli per la difesa granata con cross velenosi e difficili da decifrare. Disegna, stavolta da calcio d'angolo, l'assist per il raddoppio di Pellegrino.
Oristanio 6 - Prima gara da titolare per lui, alterna progressioni importanti a momenti in cui fatica a trovare la posizione. La condizione non è ancora quella ottimale. Esce dopo aver ricevuto un paio di colpi alla caviglia. Dal 58' Benedyczak 6 - Pova a rendersi pericoloso in qualche frangente.
Cutrone 6 - Lotta su tutti i palloni rendendo anche difficile il lavoro ai difensori granata. Si è calato nella realtà crociata con determinazione e sacrificio. Dal 80' Sorensen s.v.
Pellegrino 8 - Nei primi minuti fatica a tenere la palla, lui però trova e prova sempre il modo di farsela dare per avviare l'azione offensiva. Segna il primo gol in campionato su calcio di rigore. Sciupa una ghiotta occasione di testa ma si rifà andando in a prendersi il cross di Valeri da calcio d'angolo che firma il 2-1. Dal 91' Djuric s.v.
LEGGI ANCHE: Serie A, tre punti per il Parma che fa un balzo in classifica e sale a quota cinque