Le ultime dal mercato: asse Lecce-Parma sempre più caldo. Cuesta pone Bernabé al centro del progetto

07.07.2025 19:00 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Le ultime dal mercato: asse Lecce-Parma sempre più caldo. Cuesta pone Bernabé al centro del progetto
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Un lunedì piuttosto tranquillo quello che ha aperto questa nuova settimana, anche se non sono mancate novità dal calciomercato. Soprattutto si fa sempre più caldo l’asse che lega Lecce e Parma, con ben tre giocatori sul piatto. L’altro polo nevralgico rimane ovviamente Adrian Bernabé: la Fiorentina spinge, ma niente di concreto per ora. Ecco dunque di seguito le ultime notizie di mercato:

MIHAILA VERSO LECCE - Da giorni si parla dell’interessamento del Lecce per Valentin Mihaila, esplicita richiesta del neo-tecnico giallorosso Eusebio Di Francesco. La trattativa avanza, con l’edizione odierna del Corriere dello Sport che riporta come il calciatore rumeno abbia già dato la propria disponibilità al Lecce. Addirittura, Mihaila avrebbe rifiutato anche alcune offerte dall’estero.

DUE NOMI DA LECCE - Le trattative tra Parma e Lecce non si limitano però a Mihaila. Infatti alla dirigenza crociata piacciono ben due giocatori giallorossi: si tratta del portiere Wladimiro Falcone e del difensore Kialonda Gaspar. Le operazioni potrebbero essere slegate l’una dall’altra, però è certo che il Parma guadagnerebbe punti in esperienza per la squadra più giovane dell’ultimo campionato.

MURO BERNABÉ - Le voci da Firenze sull’avvicinamento di Bernabé alla squadra viola non fanno che moltiplicarsi, ma al momento non c’è stato niente di realmente concreto. Il Parma, anzi, resiste e ribatte: Cuesta nei giorni passati ha parlato con tutti i giocatori, e anche Bernabé ovviamente, rassicurando la volontà di porlo al centro del nuovo progetto crociato. Restano dunque da attendere eventuali offerte ufficiali dalla Fiorentina: da lì si dovranno prendere nuove decisioni.

LEGGI QUI: Il tabellone del mercato estivo: chi arriva, chi parte e come sarà il Parma 2025/26