Verso Parma-Milan: Cuesta con tante assenze, chance dal primo per Cremaschi?

06.11.2025 18:55 di  Francesco Servino   vedi letture
Verso Parma-Milan: Cuesta con tante assenze, chance dal primo per Cremaschi?
© foto di Mammoli/ParmaLive.com

Sabato alle 20.45 allo Stadio Tardini andrà in scena la gara tra Parma e Milan, valevole per l’undicesima giornata di Serie A. I gialloblu si presentano a questo difficile impegno dopo aver incassato due sconfitte consecutive, contro Roma e Bologna; mentre i rossoneri arrivano alla sfida sulle ali dell’entusiasmo dopo la bella vittoria ottenuta contro la Roma, che li ha rilanciati nelle primissime posizioni della classifica. Mister Cuesta dovrà fare i conti da una rosa decimata da infortuni e squalifiche, che lo obbligheranno a delle scelte inusuali. Dall’altra parte mister Allegri potrà contare nuovamente su Pulisic, da capire se dall’inizio o a gara in corso. Vediamo nel dettaglio le probabili scelte dei due allenatori:

LE ULTIME DA PARMA - Alle tante assenze delle ultime settimane, dopo il Bologna si sono aggiunti anche Estevez e Circati, che saranno costretti ai box per un po’. Rimarranno fermi almeno per questa gara anche Almqvist, Oristanio e Ondrejka, con la speranza di riaverli dopo la sosta. Ci sta provando almeno, per la panchina, Valeri, ma ancora nulla è deciso. Mister Cuesta va verso la conferma del 4-4-2, con Suzuki in porta e davanti a lui una linea difensiva insolita: Valenti è sicuro del posto al centro e potrebbe essere affiancato da capitan Delprato, mentre sulle fasce spazio a Britschgi a destra e a Lovik a sinistra. A centrocampo non ci sono molte scelte: Bernabé, Keita e Sorensen sono praticamente certi di giocare, con Cremaschi in vantaggio su Hernani e Benedyczak per l’ultima maglia disponibile. Davanti spazio al duo composto da Pellegrino e dall’ex Cutrone.

LE ULTIME DA MILANO -  Mister Allegri ritrova finalmente Pulisic, che ha dovuto saltare le ultime partite per un infortunio subito in Nazionale. L’americano torna a disposizione, ma è probabile che venga utilizzato solo a gara in corso. Nulla da fare per Rabiot e Gimenez che si rivedranno solo dopo la sosta. In ogni caso non si tocca il 3-5-2, con Maignan tra i pali, uno tra Tomori (favorito) e De Winter accanto a Gabbia e Pavlovic. A centrocampo ci saranno Modric e Fofana, con Ricci in vantaggio su Loftus-Cheek per l’altra maglia. Sulle fasce ancora Saelemaekers a destra e Bartesaghi (più di Estupinan) a sinistra. Davanti ancora fiducia al duo composto da Leao e Nkunku, con Pulisic che come detto dovrebbe entrare dalla panchina.

LEGGI QUI: Frigan torna a correre a due mesi e mezzo dall'intervento al crociato