Empoli-Parma, gara quasi da dentro o fuori per gli azzurri: sabato D'Aversa si gioca tanto

Sabato sera Empoli e Parma si giocano parecchio in chiave salvezza, ma sicuramente la pressione è più per i padroni di casa, la cui posizione in classifica preoccupa e non poco. I toscani, infatti, sono attualmente penultimi, davanti solo al Monza già matematicamente retrocesso in Serie B, e con sole tre gare da giocare non possono davvero più sbagliare. La salvezza è ancora possibile da raggiungere per gli azzurri, questo è certo, dal momento che il quart'ultimo posto, ora occupato dal Lecce, dista solamente due lunghezze. Con soli nove punti a disposizione, però, la vittoria è praticamente obbligatoria per la squadra di Roberto D'Aversa.
LEGGI ANCHE: Collecchio: oggi seduta in vista dell'Empoli. Almqvist torna in gruppo
Già, D'Aversa. Per lui sarà sicuramente una partita particolare, visto il lungo trascorso che lo lega al Parma, con cui centrò la doppia promozione dalla Serie C alla Serie A e importanti salvezze in massima serie, prima dello sfortunato ritorno sulla panchina ducale nel 2021, che coincise con l'ultima retrocessione crociata. E pensare che quando il "suo" Parma conquistò la tanto agognata promozione in Serie A, questa arrivò al termine di un combattutissimo campionato cadetto, vinto proprio dall'Empoli - che precedentemente aveva battuto nettamente i crociati con un secco 4-0.
Per il Parma, comunque, la gara di sabato sarà altrettanto importante. Perché, se è vero che i crociati hanno un vantaggio di 6 punti sul terz'ultimo posto - che con sole tre gare da giocare è davvero tanto -, con una vittoria potrebbero essere definitivamente chiusi i giochi salvezza. Insomma, la posta in palio è molto alta da una parte e dall'altra: non sarà una gara come tutte le altre.