Contro il Napoli ottava sopra i 20.000 al Tardini? Numeri che mancano dal 99/00

Nonostante la stagione del Parma non sia stata tra le più esaltanti, il supporto dei tifosi non è mai mancato. Sin dalla prima di campionato il popolo gialloblu è stato vicino alla squadra, e nonostante dei fischi, comunque pochi casi e solo dopo situazioni delicate, i supporter crociati non hanno mai fatto mancare affetto e spinta. E a testimoniarlo sono i dati.
In questa stagione ben sette volte ci sono stati più di 20.000 tifosi al Tardini. Il picco si è toccato per il 2-2 contro l’Inter, con ben 22.126 tifosi presenti, ma i numeri sono rimasti alti anche contro Fiorentina, Milan, Lazio, Roma, Juventus e Como, e contro Bologna e Torino si è sfiorato, con 19.500 e 19.000. Da notare anche come in tutte queste partite solo due hanno avuto risultati negativi, Como e Roma, a cui aggiungere 4 vittorie, Milan, Lazio, Bologna e Juventus, e 2 pareggi, Torino e Fiorentina. Dati che testimoniano come la spinta del Tardini abbia una risposta dal campo. La media spettatori poi è alta per gli standard crociati, con ben 19.614 tifosi di media al Tardini fino a qua.
Numeri così alti non si vedevano a Parma dai primi anni 2000. Nella stagione 2000/01, al Tardini entrarono 19.009 tifosi di media, con il picco contro la Juventus, con un numero ormai irraggiungibile, 27.148. Per avere una media superiore invece bisogna andare alla stagione precedente, dove 20.485 tifosi erano presenti ogni settimana a spingere il Parma. Anche lì il picco è un numero irraggiungibile con lo stadio odierno, con 28.815 presenze contro l’Inter. Contro il Napoli il Parma potrebbe quindi raggiungere l’ottava partita con più di 20.000 tifosi tra le mura del Tardini, un traguardo importante per la società e che testimonia l’entusiasmo della piazza.
LEGGI QUI: Parma-Napoli, situazione infortunati: Bernabè ed Estevez in dubbio, Conte ritrova Neres