Cinque anni di Krause: tutti i numeri e le statistiche dei crociati sul campo

18.09.2025 15:00 di  Riccardo Civa   vedi letture
Cinque anni di Krause: tutti i numeri e le statistiche dei crociati sul campo

Quest'oggi, il Parma celebra 5 anni di gestione Kyle Krause, dunque è legittimo fare un bilancio generale della squadra. Tra alti e bassi, l'unica cosa che non è mai stata modificata è la filosofia del progetto, incentrata totalmente sulla valorizzazione di calciatori giovani. Questo modo di operare in certi momenti non ha pagato, ma quest'anno ha fruttato nell'ultima sessione di mercato ben 40 milioni di positivo. Parlando però di campo, i crociati sotto la presidenza di Krause hanno giocato 204 gare tra Serie A, Serie B, Play Off e Coppa Italia, vincendone 66 pareggiandone 65 e perdendone 73. Sicuramente un bilancio non super positivo, anzi, però c'è da sottolineare come in queste statistiche pesi enormemente il primo anno terminato con la retrocessione: in quella stagione furono 24 le sconfitte. La percentuale di vittoria in questi 5 anni si attesta intorno al 32.3%, dunque i crociati hanno una tendenza di una vittoria ogni tre partite. 

Per quanto riguarda i gol fatti, la media è di 1.2 a partita, mentre quelli subiti sono 1.3 a partita. Analizzando i punti, i crociati ne hanno ottenuti in toto 242 in 190 partite tra Serie A e Serie B. Dunque, un andamento di 1.27 punti per partita disputata. Passando invece alle reti segnate, i crociati ne hanno collezionati 255 in 204 partite, mentre le reti incassate sono 274. In questi 5 anni, diversi sono stati i trascinatori d'area di rigore e non, a permettere al Parma di raggiungere certi risultati. In ordine, nel primo anno di Krause i capocannonieri sono stati due, ovvero Kucka e Hernani che hanno segnato 7 gol a testa rispettivamente in 28 e 33 partite giocate.

Per quanto riguarda la Coppa Italia invece, Brunetta e Karamoh guidano la classifica con 2 reti in 2 partite. Il primo anno in B è stato quello di Franco Vazquez, che in 34 partite ha segnato 14 reti.L'argentino si è ripetuto anche l'anno successivo, mettendo a referto 11 reti in 36 partite. Arriviamo in seguito all'anno della promozione, in cui Man e Bonny hanno decisamente influito sulle sorti del campionato. Il primo, è stato il bomber della squadra in Serie B con 11 marcature in 32 partite, mentre in Coppa Italia Bonny ha siglato 3 gol in 3 gare. L'anno scorso, nella stagione terminata con la salvezza all'ultima giornata, il capocannoniere è stato Bonny, che con 6 gol in 37 partite ha contribuito al raggiungimento dell'obiettivo. Infine la stagione corrente, che al momento vede Pelllegrino in testa per quanto riguarda la Coppa Italia, con due reti in due presenze, mentre in Serie A solo Cutrone ha realizzato una marcatura.

LEGGI QUI: Cinque anni fa Kyle Krause diventava il patron del Parma. Oggi ParmaLive.com gli dedicherà la giornata