Da Buffon a Leoni, passando per Bernabé e Bonny: i migliori colpi dell’era Krause

Oggi è un giorno speciale in casa Parma, con il presidente del club crociato Kyle Krause che festeggia oggi i 5 anni da presidente. Un traguardo importante, che ha dato continuità alla piazza, oltre a stabilità economica e un legame importante con il presidente, che ha sempre sostenuto la squadra. Sin dalle prime ore il patron americano è stato chiaro, affermando che la sua squadra sarebbe stata giovane. E questo è sicuramente stato il punto fermo dei cinque anni da presidente di Krause, che non ha mai avuto paura di affidarsi ai talenti giovani per far crescere la squadra, con ovviamente qualche eccezione di prestigio.
Sarebbe impossibile elencare tutti i giocatori tesserati durante i cinque anni da presidente di Krause, ma si può provare a citare quelli che sono stati i colpi più interessanti e importanti delle ultime stagioni. Appena arrivato, Krause si ritrovò catapultato in mezzo a una sessione di calciomercato, ritardata per colpa del Covid, e i primi acquisti della sua gestione sono giocatori che alla lunga sono diventati importanti nella squadra. Tra tutti troviamo Dennis Man, Valentin Mihaila, Simon Sohm e Yordan Osorio, che hanno tutti lasciato durante l’ultima sessione di calciomercato, ma anche colpi più di prospettiva che non sono riusciti a sbocciare a Parma, ma che altrove hanno fatto faville, e che a leggere ora fanno crescere un po’ di rimpianti, come Joshua Zirkzee e Hans Nicolussi Caviglia. Ciliegina sulla torta Lautaro Valenti, ancora perno difensivo in crociato, insieme a Juan Brunetta, ora star in Messico, e Vasileios Zagaritis, pedina importante nella promozione e ora in Olanda.
Nella stagione successiva, il mercato per la prima stagione in Serie B fu sopra ad ogni aspettativa, ma la squadra non riuscì a rendere in campo. Arrivarono infatti colonne ancora ora portanti della squadra, come Adrian Bernabé, Adrian Benedyczak ed Enrico Delprato, insieme ad Ange-Yoan Bonny, arrivato a 0 e ceduto all’Inter per 25 milioni di euro più rivendita in estate, o a Woyo Coulibaly, ceduto poi al Leicester a gennaio e ora al Sassuolo. Completarono la sessione degli acquisti di prestigio, come Gianluigi Buffon, Franco Vazquez e Goran Pandev.
Nel 2022/23 il mercato fu molto più oculato, con una base già ottima su cui lavorare, e arrivarono per puntellare la rosa Cristian Ansaldi, Nahuel Estevez, Gabriel Charpentier e Leandro Chichizola, oltre ai riscatti dei già citati Delprato e Oosterwolde. La stagione successiva, quella della promozione, non è riuscita a dare i frutti sperati, con Antonio Colak, Anthony Partipilo, Tjas Begic e Gianluca di Chiara che non hanno lasciato i segni sperati. E’ però quella del 2024/25 forse la sessione migliore delle cinque vissute da Krause. Sono infatti arrivati Zion Suzuki, Mandela Keita, Giovanni Leoni, Jacob Ondrejka, Mateo Pellegrino ed Emanuele Valeri, oltre anche a un Mathias Lovik in crescita negli ultimi tempi. Dei colpi che possono ancora dare tantissimo ai crociati, o che hanno già dato, come Leoni. Il difensore 2006 ha infatti portato 35 milioni di euro nelle casse crociate questa estate, e una percentuale che tenuto conto di percentuali e bonus potrebbe aggirarsi sui 27 milioni di euro. Per un Leoni che parte c’è però un Troilo che arriva, oltre ad Abdoulaye Ndiaye, Matija Frigan, Gaetano Oristanio, Patrick Cutrone, Benjamin Cremaschi, primo americano dell’era Krause, ed Oliver Sorensen. Tutti acquisti ancora incogniti, con ancora da scoprire cosa potranno portare alla corte di mister Carlos Cuesta. Anche lui può essere considerato l’ennesimo acquisto lungimirante di Krause, che aveva portato a Parma Enzo Maresca. Dopo aver fallito in Italia, Maresca si è rilanciato tra Leicester e Chelsea, raggiungendo il tetto del mondo con i Blues.
Questa una panoramica sui cinque anni di acquisti dell'era Krause a Parma:
Acquisto più prestigioso: Gianluigi Buffon; una leggenda che ritorna dove tutto è partito, non c’è bisogno di spiegazioni.
Acquisto più lungimirante: Ange-Yoan Bonny; preso a 0 da ragazzino, se ne va per 25 milioni da uomo, che intuizione.
Acquisto più importante per la tecnica: Adrian Bernabé; perno del centrocampo per 4 anni ormai, con fiducia anche dopo il problema al cuore.
Acquisto più importante per ricavo: Giovanni Leoni; quando l’Inter ha avuto paura Krause ci ha puntato 5 milioni, e visti ora non sono nulla. Peccato per averlo visto solo 17 volte…
Acquisto più mirato: Enrico Delprato; forse il più importante, si è caricato la squadra sulle spalle dopo la partenza di un mostro sacro come Buffon.
Scommesse vinte: Giovanni Leoni e Ange-Yoan Bonny; sarebbe una lista troppo lunga per inserire tutte le scommesse vinte dal presidente Krause, ma meriterebbero spazio anche Bernabé, Delprato o Sohm.
Scommesse perse: Joshua Zirkzee, Hans Nicolussi Caviglia, Enzo Maresca; lo scouting è stato giusto, ma tra sfortuna e momento sbagliato per loro Parma è stata una tappa da dimenticare.