Pozzi a PL: "Assenza di Bernabè importante, ma il Parma ha equilibrio e solidità"

Nicola Pozzi, doppio ex di Empoli e Parma, ha parlato ai nostri microfoni alla vigilia della sfida salvezza tra le due squadre. Tra i vari temi trattati, la gestione di Chivu, l'assenza di Bernabè e la lotta salvezza. Queste le dichiarazioni: "Dall'arrivo di Chivu e del suo staff la squadra è stata brava a portare a casa una serie di risultati importanti nonostante un calendario che sembrava proibitivo. Quindi, da parte loro è stato svolto sicuramente un lavoro notevole, tirando fuori la squadra da una situazione molto critica".
Tra i tanti assenti spicca Bernabé, D'Aversa invece avrà Fazzini: non vivremo la sfida tra numeri dieci.
"Al Parma è già capitato diverse volte di non avere a disposizione Bernabé, che è un giocatore che a me piace tantissimo. E' un talento puro e, se avrà la fortuna di stare bene fisicamente, gli si riserva un futuro importante. La sua assenza è pesante, ma il Parma ha dimostrato di poter comunque contare sempre sull'equilibrio di squadra, ha trovato solidità. Ora difende bene, con tutti gli effettivi, e sa trovare delle buone soluzioni in attacco. Con Chivu ha ritrovato quella compattezza che, nei primi mesi della stagione, sembrava essere un punto debole. Dall'altra parte, Fazzini è un ragazzo giovane, di talento e la squadra ha bisogno di prestazioni importanti da parte sua, saranno fondamentali in queste ultime tre gare da giocare".
Domanda secca: Empoli e Parma si salveranno?
"Sicuramente il Parma ha un vantaggio fondamentale a questo punto della stagione: 6 punti a 3 giornate dalla fine sulla terzultima in classifica, che, in questo momento, è il Venezia, è un margine rassicurante da gestire. I crociati sono stati in grado di approfittare delle occasioni avute, inanellando una serie di risultati eccellenti contro avversarie molto pericolose sulla carta".
LEGGI ANCHE: PL - Pozzi: "Chivu ha cambiato volto al Parma. Per l'Empoli un solo risultato a disposizione"
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE