“Natale in Vetrina Crociata”, Cherubini: “Vogliamo avere un ruolo nel territorio, progetto importante per noi”

27.11.2025 18:20 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
“Natale in Vetrina Crociata”, Cherubini: “Vogliamo avere un ruolo nel territorio, progetto importante per noi”

Direttamente dallo stadio Tardini, il CEO del Parma Calcio Federico Cherubini ha presentato la ventiduesima edizione del progetto “Natale in vetrina Crociata”. Il progetto vede come protagonisti negozi, scuole e associazioni del territorio ducale, chiamati a creare delle decorazioni natalizie speciali, dedicati ai valori del periodo festivo e ai colori della squadra. Queste le parole di Cherubini.

“Arriviamo con entusiasmo alla ventiduesima edizione “Natale in vetrina Crociata”, un evento che rientra in un progetto più ampio per essere sempre di più legati al nostro territorio, il Parma Calcio vuole avere un ruolo importante sul territorio portando la sua anima internazionale e multiculturale attraverso le maglie dei nostri calciatori e delle nostre calciatrici delle prime squadre che arrivano da tutto il mondo. Si tratta di un’iniziativa molto importante, con un marcato riscontro sociale: come società vogliamo essere sempre molto vicini al territorio attraverso anche queste attività. E poi si sa che a Parma non è Natale senza le Vetrine Crociate”.

Questa invece la spiegazione dell’evento pubblicata dal club:
“’Natale in Vetrina Crociata’ è un’iniziativa che unisce alcuni negozi dei borghi storici di Parma, numerosi istituti scolastici di ogni livello, cooperative sociali e associazioni di volontariato, chiamati a creare allestimenti natalizi ispirati sia ai valori delle festività sia al senso di appartenenza ai colori calcistici cittadini. Ogni vetrina — in totale venti — è associata a un giocatore del Parma, rappresentato dalla propria maglia. Gli allestimenti resteranno esposti dal 6 dicembre al 13 gennaio, giorno dedicato a Sant’Ilario, patrono della città”. 

Il comunicato continua così: “Il progetto assume la forma di un vero e proprio concorso, articolato in diverse categorie di premiazione: il voto popolare, espresso settimanalmente attraverso i coupon pubblicati sulla Gazzetta di Parma grazie agli spazi messi a disposizione dal Parma Calcio; il giudizio di una giuria artistica composta da giornalisti che seguono da vicino la squadra, tifosi e un rappresentante della società; oltre a riconoscimenti dedicati ai migliori componimenti poetici, ai testi in dialetto e ad altre forme creative. Nel mese di gennaio, durante la settimana di Sant’Ilario, si terrà la cerimonia di premiazione, un momento condiviso che riunisce tutte le realtà coinvolte. Mentre, la prossima primavera, i partecipanti saranno accolti allo stadio Tardini per assistere ad una partita di campionato della squadra gialloblu”.

LEGGI QUI: Sensini a PL sugli argentini: “Parlare la stessa lingua è importante. Cuesta molto preparato”