L'assessore Bosi replica al Comitato Tardini Sostenibile: "Affermazioni inventate e inesatte"

06.12.2023 17:36 di  Tommaso Rocca   vedi letture
L'assessore Bosi replica al Comitato Tardini Sostenibile: "Affermazioni inventate e inesatte"

Il tema Nuovo Tardini continua ad accendere il dibattito politico. Nei giorni scorsi il Comitato Tardini Sostenibile è tornato all'attacco, con una serie di insinuazioni legate all'ulteriore slittamento a seguito di un'ulteriore richiesta di documentazione da parte della Conferenza dei Servizi: “Silenzio e rassicurazioni: è la strategia del Comune per sottacere e minimizzare le vere cause dello stop della Conferenza dei servizi. La verità dei fatti, invece, è che il progetto della nuova infrastruttura va in rotta di collisione con tutti gli aspetti normativi vigenti su quell’area e sulle relazioni di quell’area con il territorio. Quale funzionario del Comune vorrebbe approvare un progetto che infrange i vincoli, i parametri, le norme e i regolamenti?”. Nel lungo comunicato, il Comitato ha anche avanzato una serie di problematiche a livello urbanistico che sarebbero irrisolte, a partire dall'utilizzo di aree della scuola Puccini passando per i disagi legati alla viabilità. La lunga nota si chiude con una drastica chiosa finale: “Una mole di facilitazioni e regalie esclusive che dovrebbero definitivamente chiarire a tutti che lo stadio, nei decenni di concessione gratuita, verrà ampiamente ripagato dai cittadini di Parma, con risorse pubbliche”.

Immediata è stata la replica dell'assessore allo sport Marco Bosi, che oltre a replicare al comunicato del Comitato ha confermato quanto detto dal Mananging Director Corporate Luca Martines ai nostri microfoni (leggi QUI), ovvero che la richiesta della Conferenza dei Servizi non coinvolge l'impianto progettuale. Questa la dura replica: “Mi preme sottolineare come le motivazioni addotte rispetto alle richieste di integrazioni provenienti dalla conferenza dei servizi, appaiano del tutto inesatte, se non completamente inventate”. 

L'assessore Bosi, dunque, prosegue con un aggiornamento sull'iter procedurale: "La Conferenza dei Servizi sta procedendo in maniera serena e accurata secondo la dinamica tipica delle Conferenze dei Servizi decisorie di opere importanti. Le osservazioni, legittime e doverose, di alcuni degli enti partecipanti sono tutt’altro che preoccupanti per il progetto. Tali osservazioni riguardano infatti soprattutto il cantiere e non mettono in discussione l’impianto progettuale. Per quel che concerne i rapporti con la Soprintendenza, il Parma Calcio ha dimostrato piena disponibilità a recepire le indicazioni e ha impostato un dialogo fattivo, fruttifero e migliorativo per il progetto. Dispiace infine constatare l’ennesimo tentativo di diffondere cattiva informazione, di screditare il personale tecnico del Comune di Parma e di alludere e ‘minimizzazioni e silenzi’ che non appartengono a questo Ente e a chi lo rappresenta".