D'Aversa: "Empoli in campo con il sangue agli occhi. Parma? Sta facendo bene nonostante il calendario"

Roberto D'Aversa, il grande ex della sfida - a Parma ha vissuto stagioni importanti dalla C fino al ritorno nel massimo campionato e la salvezza conquistata al primo anno di A - ha parlato in conferenza alla vigilia della gara del "Castellani". Il tecnico dell'Empoli ha analizzato il prossimo match tra assenze, dubbi e l'importanza: "Sarà fondamentale avere fame e sangue negli occhi, la partita di domani determina un intero anno", ha spiegato nelle parole riportate da TuttoMercatoWeb.
Ci sono partite in cui serve quel qualcosa in più, come l'avete preparata?
"Farà la differenza la voglia e la determinazione per scendere in campo e giocare per un risultato positivo. Dobbiamo avere fiducia in noi stessi, nel collettivo, nel pubblico. Per noi è fondamentale stare nella categoria e abbiamo una grande opportunità. Sarebbe qualcosa di straordinario".
Si aspetta un Parma consapevole di avere due risultati su tre? Recupererete qualcuno?
"Tra i convocati ci sono Solbakken, Kovalenko, Anjorin ed Ebuehi. Si sono allenati, domani vedremo che minutaggio potranno avere. Non avremo Colombo, ma recuperiamo Esposito, questo è molto importante per noi. Parma? Non credo che giocherà in maniera diversa, nonostante il calendario stanno facendo bene. Hanno cambiato modo di giocare, loro affronteranno partite difficili e verranno in campo per fare risultato".
La fa arrabbiare la non contemporaneità?
"Io ho scelto la linea di non creare alibi e non fare polemiche. La situazione più fastidiosa per un allenatore è non poter lavorare bene, l'osservazione è giusta ma non voglio tirar fuori questa cosa adesso. Voglio continuare a ragionare senza creare scusanti. Se vogliamo fare nove punti, dobbiamo vincere domani".
Quanto sarà importante il pubblico?
"Mi auguro che lo sia, i tifosi hanno sempre fatto il loro dovere. Sotto l'aspetto dei risultati, non sotto quello dell'impegno, abbiamo qualche limite ma sotto l'aspetto della serietà ci metto due mani sul fuoco. Quello che chiedo è che l'ambiente abbia fiducia in noi".
LEGGI ANCHE: Empoli-Parma, al Castellani la festa del gemellaggio con in palio punti pesanti