Jayden Oosterwolde, senza voto: inizia spaesato, meglio nel finale di stagione. Poco per giudicare

14.05.2022 18:46 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Jayden Oosterwolde, senza voto: inizia spaesato, meglio nel finale di stagione. Poco per giudicare
TUTTOmercatoWEB.com

Il campionato di Serie B è finito ormai da una settimana e mentre impazzano le lotte playoff e playout, per il Parma è già il momento di bilanci: tutti avrebbero voluto farli con il naso all'insù, pensando a programmare il ritorno in Serie A, ma la stagione ha avuto esiti molto diversi rispetto alle attese e oggi ci si trova a pensare alla seconda annata in Serie B. Come ultimo atto di analisi della stagione appena passata, ecco le attese pagelle del campionato appena trascorso, da chi ha seguito la squadra crociata in ogni sua uscita.

Arrivato a gennaio, fatica a inserirsi. Nel finale lascia intravedere qualcosa
Nel mercato di gennaio, tra i tanti giocatori esperti o comunque già noti al pubblico italiano, il Parma ha anche ingaggiato un giovane straniero di prospettiva: Jayden Oosterwolde. Il giovane difensore olandese, che al Twente giocava con una certa continuità in una squadra in lotta per la qualificazione alle coppe europee, si è così catapultato in una nuova realtà e in una situazione di classifica decisamente diversa. Arrivato con i crismi dell'esterno di fascia o del centrale sinistro, Oosterwolde è stato utilizzato esclusivamente nel primo ruolo, sebbene l'utilizzo di Dennis Man in quella posizione non gli abbia permesso di mettersi particolarmente in evidenza. Pagato lo scotto dell'adattamento a un nuovo calcio, lo si è visto con maggiore continuità nel finale di stagione, complice un infortunio occorso a Man, riuscendo anche a non demeritare. Nel complesso va valutato come un acquisto in ottica futura, anche perché su di lui c'era un obbligo di riscatto: rimandato al prossimo anno, in attesa di capire cosa succederà.

VOTO SV

L'apice: la buona prova contro l'Alessandria
In uno degli ultimi match di campionato, l'olandese ha sfornato la sua miglior prestazione stagionale con la maglia crociata. Si tratta del match con l'Alessandria, terminato 2-2: qui Oosterwolde ha attaccato con una certa continuità, difendendo con ordine e attenzione e risultando al termine della gara come uno dei migliori della propria squadra. Per l'olandese anche un pizzico di gloria nel finale di primo tempo, quando, da un'azione nata dai suoi piedi, il Parma è anche andato in rete grazie al belga Cobbaut. Nel complesso, comunque, tutte le ultime gare di campionato, in cui è partito da titolare, hanno messo in mostra una discreta crescita del fisicato difensore, parso più sicuro e in palla rispetto alle prime uscite. Abbastanza bene anche contro Perugia e Crotone.

Il punto più basso: l'esordio e il rigore causato col Como
Il debutto di Oosterwolde, pur difficilmente giudicabile, non era parso affatto di buon auspicio: contro il Benevento tanti piccoli errori elementari, forse causati più dall'emozione che da altro. Anche nel match pirotecnico contro il Como il suo impatto non è stato affatto dei migliori: appena entrato, sul punteggio di 4-2, ha causato il rigore poi trasformato da Gliozzi per il risultato definitivo di 4-3.

I numeri
5 presenze (3 da titolare), 294 minuti giocati.