Parma sempre più "Cuestiano": ora però serve la conferma col Lecce

02.10.2025 10:43 di  Riccardo Civa   vedi letture
Parma sempre più "Cuestiano": ora però serve la conferma col Lecce
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il Parma di Carlos Cuesta sta iniziando a prendere forma, sebbene le giornate di Serie A disputate siano solo cinque. I principi e le idee dell'allenatore spagnolo iniziano a intravedersi, anche se ovviamente alcuni meccanismi sono ancora da rodare. Pressing alto e efficacia nei calci piazzati però, sono ormai un marchio di fabbrica di questo nuovo Parma, che hanno fruttato per esempio con Torino e Atalanta. La fase difensiva è forse il reparto che ad oggi pare più consolidato, ma piano piano anche l'attacco sta trovando la giusta quadra. Ad oggi, l'inizio di campionato coincide con quello dell'anno scorso a livello di punti, difatti anche il Parma di Pecchia ne ottenne cinque nelle medesime partite. E' vero, due filosofie di calcio completamente differenti, ma entrambe con l'intento di pressare alto quando gli avversari costruiscono con una linea difensiva abbastanza avanzata.

Anche parlando di schemi e modulo Cuesta ha dimostrato versatilità e flessibilità: col Torino riproposto un 3-4-2-1 più offensivo rispetto a Cremona, con Cutrone e Oristanio vicini a Pellegrino. Lo stesso Cuesta ha evidenziato ciò in conferenza dopo la vittoria col Toro: "Non è un esperimento, è una possibilità nella nostra rosa. Lo abbiamo fatto con l'Atalanta e con il Cagliari, non è una novità. Noi sappiamo fare entrambe, in funzione dello stato di forma, dell'avversario e della partita che immaginiamo. Speriamo di fare le scelte giuste di settimana in settimana". Ora però, arriva un altro test importante per i crociati, che affronteranno sabato un Lecce alla disperata ricerca della prima vittoria. Non sarà facile, e per ottenere un risultato positivo servirà una prestazione impeccabile da parte di tutti gli interpreti. 

LEGGI QUI: Il mese di ottobre del Parma: sfide salvezza con Lecce e Genoa, poi Como e Roma