Tempo di sosta: l’estro e la velocità che sono mancati, Ondrejka è pronto a riprendersi il Parma

18.11.2025 21:07 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Tempo di sosta: l’estro e la velocità che sono mancati, Ondrejka è pronto a riprendersi il Parma

La terza sosta da inizio stagione porta con sé del tempo cruciale per un Parma in emergenza infortuni. Negli ultimi due appuntamenti in casa, contro Milan e Bologna, i crociati hanno perso in ordine Estevez, Circati e infine anche Zion Suzuki, con quest’ultimo out fino anche a febbraio. Per qualcuno che esce c’è però anche chi rientra. Con il terribile infortunio di questo luglio ormai smaltito, Jacob Ondrejka è pronto a tornare in campo e riprendersi il Parma.

Arrivato lo scorso gennaio per sistemare un attacco a corto di gol, lo svedese è stato tra i più positivi del finale di stagione; 5 gol in poco meno di sei mesi che hanno trascinato il Parma verso la salvezza, tra cui i due decisivi contro l’Atalanta nell’ultima giornata di campionato. Era l’uomo di copertina per questa nuova stagione, ma il K.O.alla gamba contro il Werder Brema lo ha costretto fuori fino ad adesso. Ora però, lo svedese è pronto a tornare in campo.

Carlos Cuesta gli ha concesso 90 minuti in campo nell’amichevole contro il Mantova, e Ondrejka ha subito risposto presente. Lo svedese ha subito mostrato quello che al tecnico è mancato come il pane finora: velocità ed estro. Queste due doti, di cui Ondrejka ha dato mostra già lo scorso anno, saranno cruciali per l’allenatore spagnolo, che finora non ha potuto schierare dati gli infortuni di Oristanio e Ondrejka. Ora i due sono pronti a tornare, e soprattutto lo svedese sarà cruciale nello schema di Cuesta. Ecco quindi che la svolta alla stagione potrebbe arrivare con il ritorno della freccia svedese, pronta a riconquistarsi il posto nell'undici titolare e a sentire di nuovo il campo.

JACOB ONDREJKA - STAGIONE 2025/26
Presenze: 0
Minuti giocati: 0
Gol: 0
Assist: 0
Ammonizioni: 0
Espulsioni: 0

LEGGI QUI: Pellegrino: "Avere un papà calciatore ha i suoi pro, ma anche i suoi contro. Mi piace il calcio italiano"