Corsa, temperamento e garra: ecco come "Il trattore" Ordoñez cambierà il Parma

Sebbene l'acquisto sia stato definito a gennaio con il Velez, Christian Ordoñez è diventato ufficialmente un crociato a luglio. La trattativa difatti, prevedeva che l'argentino sarebbe sbarcato in Italia solo se il Parma si fosse salvato, e così è stato. Sul centrocampista c'è tanta curiosità, un pò per gli 8.5 milioni investiti, un pò per il soprannome che gli hanno dato in Argentina "El Tractor", che descrive a pieno le sue caratteristiche. Il centrocampista argentino fa della corsa e del temperamento i suoi punti di forza, tanto che lui stesso alla presentazione in conferenza stampa ha detto: "Il soprannome mi è stato dato nel mio primo club, è dovuto alla mia capacità di andare avanti e indietro per il campo. Ho subito anche tante ammonizioni, può aver influito. Il mio punto di forza? Correre, a disposizione dei compagni". Una statistica da migliorare è sicuramente la quantità dei cartellini gialli subiti: sei in venti partite. Guardando i numeri e non solo, si evince facilmente che l'argentino sia più un centrocampista di contenimento che di spinta, infatti in 97 partite soltanto un gol e sei assist in bacheca.
Nonostante questo, il suo apporto in fase difensiva è enorme: è il calciatore che ha vinto più duelli (408) e più contrasti (109) fra i nati dal 2004 in su tra tutte le competizioni. A Carlos Cuesta il compito di affidare a Ordoñez una collocazione adatta alle sue caratteristiche, che può spaziare da mediano a mezzala, sempre però di contenimento. In un ipotetico centrocampo a due, sarebbe probabilmente in coppia con un altro mastino del centrocampo ovvero Mandela Keita, dunque andrebbero a formare una mediana di grande sostanza e copertura in difesa. Se verrà impiegato da mezzala, considerando l'idea di calcio offensivo di Cuesta, le sue statistiche in fase realizzativa potrebbero migliorare sensibilmente, ma tutto dipenderà dal modulo.
LEGGI QUI: Giorni caldi a Collecchio: tra mercato e preparazione la stagione prende il via