Femminile, mister Valenti si presenta: "Vorrei una squadra coraggiosa con identità offensiva"

Il nuovo allenatore del Parma Women Giovanni Valenti, è stato intervistato dalla Gazzetta di Parma. Queste le sue dichiarazioni sulla prossima stagione: "Quando ho ricevuto la prima telefonata dal direttore Aurelio, la mia volontà era chiara: speravo soltanto di essere scelto. Conoscevo già tante persone all’interno della società: sapevo che avrei trovato un ambiente ideale per lavorare. La società ci mette nelle condizioni di lavorare al meglio: dalla profondità dello staff alle strutture, fino alla qualità dei campi in erba. È un centro sportivo di ottimo livello".
Com’è stato l’impatto iniziale?
"Le prime impressioni sono decisamente positive. Abbiamo cominciato presto. E questo è un vantaggio perché ci sono stati tanti cambiamenti e sono arrivate molte atlete straniere. La rosa è ancora aperta, sia in entrata che in uscita".
Quest’anno, tre ragazze provenienti dal settore giovanile faranno parte della prima squadra: quanto è importante?
"Ha un valore enorme. L’inserimento di Cristina Minuscoli, Camilla Cini e Mariah Gueguen testimonia l’ottimo lavoro fatto dal settore giovanile sotto la guida del responsabile, Federico Pangrazi. Avere un respiro internazionale, ma al tempo stesso riuscire a valorizzare il vivaio, è una delle ricchezze di questa squadra".
Il capitano sarà ancora Caterina Ambrosi?
"Sì, non ho mai avuto dubbi in merito. Ambrosi è una giocatrice che mi entusiasma: ha qualità e intelligenza za tattica. È stata protagonista nella promozione in serie A e si è guadagnata il titolo con il lavoro, la personalità e la dedizione".
In questa avventura sarà nuovamente affiancato da Michele Cavalli, il suo vice.
"Michele porta un bagaglio di esperienze di alto livello, avendo collaborato anche con Roberto De Zerbi al Sassuolo e allo Shakhtar Donetsk. Siamo molto vicini nella visione degli aspetti formativi e nello stile di gioco che vogliamo proporre. E, quando serve, sappiamo anche metterci in discussione a vicenda".
Qual è la sua idea di calcio?
"Credo nella flessibilità. I sistemi di gioco dipendono dalle caratteristiche della rosa e da quelle delle avversarie. Vorrei una squadra coraggiosa, in tutte le fasi. Con il massimo rispetto per chi affrontiamo ma con un’identità offensiva ben precisa: possesso, intensità, piacere di giocare. Questo è il calcio che mi appassiona".
Il mercato è stato costruito in condivisione con la società?
"C’è stata subito grande sinergia anche sotto questo punto di vista. Ho trovato un dialogo costruttivo con il direttore Aurelio e una perfetta concordanza di idee con Luca Bonomo dell’area scouting. Sono state tracciate linee guida chiare e il lavoro si è svolto in piena collaborazione".
Affronterete subito la Juventus nella nuova serie A Women’s Cup?
"È il meglio che potessimo sperare. Le campionesse d’Italia rappresentano uno stimolo enorme. Sarà un momento molto intenso, dal punto di vista emotivo, e sono felice di avere il tempo per prepararlo al meglio. Sento forte la responsabilità di ripagare la fiducia che mi è stata data".
LEGGI QUI: Gagliardi saluta sui social: "Mesi intensi, formativi e vincenti. Ciao Parma, è stato bellissimo!"