Dall'Inghilterra: diverse squadre su Fabio Vieira, offerta di 18 milioni da un club italiano

17.07.2025 12:32 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Dall'Inghilterra: diverse squadre su Fabio Vieira, offerta di 18 milioni da un club italiano
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Dall'Arsenal al Parma: Carlos Cuesta potrebbe portare con sé qualcuno dei talenti allenati a Londra. Il nome caldo è quello di Fabio Vieira, in uscita dai Gunners e in cerca di una nuova piazza per rilanciarsi. Negli ultimi giorni si è parlato dell'interesse del club ducale: un'opzione che sarebbe gradita al calciatore, che avrebbe espresso il desiderio di ritrovare il giovane tecnico spagnolo. L'operazione tuttavia è tutt'altro che semplice e richiede uno sforzo economico non da poco, ma a Collecchio si studia la fattibilità della trattativa. 

L'Arsenal infatti aveva investito circa 30 milioni nel 2022 per strapparlo al Porto, ma il portoghese non ha rispettato le aspettative e per questo la valutazione attuale sarebbe di poco superiore ai 20 milioni di euro. La redazione di GIVEMESPORT rivela che l'agente del calciatore sia attivamente in cerca di una nuova sistemazione per Fabio Vieira e anche l'Arsenal avrebbe parlato con diversi club che si sono fatti avanti. In Inghilterra un club londinese sarebbe sulle sue tracce, ma anche dalla Turchia e dalla Germania sarebbero arrivate manifestazioni di interesse, con una squadra tedesca che avrebbe sondato la possibilità di un prestito.

La prima vera offerta però sarebbe arrivata dall'Italia: un club avrebbe avanzato una proposta di circa 18 milioni per prelevare il fantasista in prestito con obbligo di riscatto condizionato, in un'operazione simile a quella portata a termine dai Gunners per la cessione alla Lazio di Nuno Tavares. Non è chiarito però quale squadra italiana si sia mossa concretamente per il portoghese. In ogni caso, la proposta al momento non soddisferebbe le richieste dell'Arsenal, che attende ulteriori sviluppi dal mercato. Fabio Vieira è destinato a lasciare Londra e la sua volontà potrebbe risultate decisiva per l'evoluzione delle trattative.