Chi è Geubbels, l'attaccante del San Gallo che piace al Parma

Con l’addio di Bonny, la dirigenza del Parma è al lavoro per colmare un vuoto importante nel reparto offensivo. Tra i profili valutati, uno in particolare stuzzica l’interesse: Willem Geubbels. Classe 2001, francese, fisico imponente (185 cm per 81 kg), con una carriera iniziata sotto i riflettori e oggi in cerca di continuità e consacrazione, potrebbe rappresentare il profilo ideale per raccogliere il testimone.
Gli esordi da predestinato
Geubbels ha mosso i primi passi nell’accademia dell’Olympique Lione, una delle fucine di talenti più rinomate di Francia. Il 23 settembre 2017, a soli 16 anni, un mese e sette giorni, ha fatto il suo debutto in prima squadra in un pirotecnico 3-3 casalingo contro il Digione. Subentrato all’84’ al posto di Lucas Tousart, è diventato il primo calciatore nato nel 21° secolo a calcare i campi della Ligue 1, nonché il quinto più giovane esordiente nella storia del campionato francese.
Ma il record non si è fermato lì. Il 7 dicembre dello stesso anno, durante una trasferta europea contro l’Atalanta, è entrato a partita in corso sostituendo Maxwel Cornet. Era l’ultimo turno della fase a gironi di Europa League. Con questa apparizione, Geubbels è diventato anche il primo giocatore nato nel nuovo millennio a disputare una gara di UEFA Europa League, e il più giovane esordiente nella competizione, a 16 anni e 113 giorni.
L’approdo al Monaco e le difficoltà
Nel giugno 2018 il Monaco decide di scommettere su di lui e lo acquista per una cifra imponente: 20 milioni di euro. Le aspettative sono alte, ma la carriera del giovane attaccante viene frenata da continui infortuni e da un contesto tecnico poco favorevole alla sua crescita. Le presenze si fanno rare, il minutaggio basso. Tuttavia, il talento non è mai stato in discussione.
La parentesi al Nantes e il rilancio a San Gallo
Nel 2021, alla ricerca di maggior spazio, Geubbels si trasferisce al Nantes in prestito con diritto di riscatto. Inizia a ritrovare il campo con maggiore continuità: segna il suo primo gol il 2 gennaio 2022 in Coupe de France contro il Vitré, e pochi giorni dopo si ripete in campionato contro il Lorient. Nonostante una stagione tra alti e bassi, contribuisce alla cavalcata del Nantes verso la vittoria della Coppa nazionale, aggiungendo un trofeo al suo palmarès.
Terminata l’esperienza, fa ritorno al Monaco, ma nel gennaio 2023 cambia di nuovo maglia e firma un contratto biennale e mezzo con il San Gallo, in Svizzera. È qui che, finalmente, trova la continuità tanto cercata: nella stagione appena conclusa ha totalizzato 31 presenze, 14 gol e 3 assist. Numeri che certificano la sua crescita e rilanciano il suo valore di mercato, attualmente stimato attorno ai 10 milioni di euro.
Il profilo ideale per il dopo-Bonny?
A 23 anni, Geubbels è nel pieno della maturazione calcistica. Ha dalla sua parte esperienze internazionali, fisicità, rapidità e una buona tecnica di base. La sua duttilità gli consente di agire sia da centravanti che da esterno offensivo, offrendo soluzioni tattiche interessanti. Ma soprattutto, incarna perfettamente la filosofia della società: giovane, ambizioso, con margini di miglioramento evidenti e già abituato a palcoscenici importanti. Geubbels non è più solo una promessa. Dopo una carriera iniziata come predestinato e proseguita tra ostacoli e rilanci, oggi sembra pronto per il grande salto. Potrebbe essere lui l’uomo giusto per aprire un nuovo ciclo e accendere l’attacco lasciato orfano da Bonny.
LEGGI ANCHE: Fabrizio Romano: "Ivanovic firma con un nuovo agente. Parma e altri club in lizza per l'attaccante"