Chichizola benissimo, ma ora le uscite. Tanti gli esuberi da piazzare: Kurtic, Pezzella, Grassi, Karamoh e gli altri...

Procede spedito il pre-campionato del Parma in avvicinamento alla prossima stagione. Quest'oggi sono anche stati resi noti gli orari delle prime tre gare di Serie B e, così come lo scorso anno, saranno i crociati ad alzare il sipario del torneo cadetto: venerdì 12 agosto, alle ore 20.45, si inizierà a fare sul serio. Al Tardini arriverà la neopromossa Bari, una matricola da non sottovalutare per svariati motivi. In primis, perché chi ben comincia è a metà dell'opera - dicevano - in secondo luogo perché i pugliesi non sono intenzionati a fare la comparsa quest'anno, ma saranno anzi uno dei tanti, forse troppi, avversari da tener d'occhio.
LEGGI ANCHE: Come un anno fa, il Parma apre la Serie B: contro il Bari la gara inaugurale
Contro i galletti, salvo imprevisti, ci presenteremo con Buffon tra i pali, come confermato stamane dal nuovo arrivato Leandro Chichizola. Il classe '90 ex Perugia ha espressamente detto che sarà Gigi il titolare tra i due, e che il suo compito sarà quello di farsi trovare pronto all'occorrenza, oltre che essere da traino in un gruppo giovane come quello del Parma. Il gruppo, appunto: un tema sul quale Chichizola ha voluto mettere l'accento, spiegando quanto sia importante la compattezza di squadra per raggiungere i traguardi prefissati. Al netto di una spiccata personalità mostrata già nella prima uscita stagionale contro la Sampdoria a Temù, e replicata quest'oggi in conferenza, non sarà complicato per lui inserirsi nello spogliatoio di Collecchio. Senza dubbio la presenza di Vazquez, Estevez e Valenti gli faciliterà l'ambientamento, andando così ad infoltire il clan degli argentini crociati.
LEGGI ANCHE: Chichizola su Buffon: "Farò come Kerr con Jordan. Vedevo Superman, ora conosco Clark Kent"
A fargli spazio sono state le partenze di Simone Colombi, approdato alla Reggina, e Martin Turk, prestato alla Reggiana, che vanno sommate alle uscite di Da Cruz, Brugman e Sprocati. Queste, ad oggi, sono le uniche cessioni fatte dal club, al di là delle operazioni minori che hanno coinvolto i giovani. Restano 40 giorni di trattative per completare il quadro definitivo della rosa, ma tanti giocatori devono ancora trovare una sistemazione. Profili come Karamoh, Pezzella, Kurtic, Grassi, Cyprien, Laurini, Traoré e Lanini sono stati considerati, per svariati e differenti motivazioni, fuori dal progetto, e per ognuno di loro si dovrà lavorare ad una soluzione, così da non rimanere con tanti esuberi come è stato lo scorso anno.
RILEGGI LE ULTIME DAL MERCATO: Colombi alla Reggina, Lapadula e Torregrossa verso due big di B. Il Pisa insiste per Kurtic
Il direttore sportivo Mauro Pederzoli sarà chiamato a fare gli straordinari per piazzare tutti loro, in un mercato come quello attuale dove in pochi, almeno in Italia, sono disposti a spendere. Serviranno ingegno e competenza ai dirigenti del Parma per chiudere questa sessione estiva alleggerendo il monte ingaggi generale ed andando a regalare a mister Pecchia quei tasselli utili per completare il proprio scacchiere in vista del campionato che partirà tra 3 settimane. Intanto i ragazzi da domani cominceranno la seconda fase del ritiro: la squadra partirà per Pinzolo, lasciando il caldo torrido della città, per preparare al meglio una stagione che di per sé si preannuncia già bollente.
LEGGI QUI: Domani comincia la seconda parte di ritiro: dopo pranzo, tutti a Pinzolo











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			