Un gol in tre partite per il Parma: emblema delle difficoltà offensive dei crociati

Sebbene l'allenatore del Parma Cuesta abbia sempre parlato di equilibrio, ciò che le prime tre giornate hanno dimostrato è che i crociati fanno una fatica enorme in attacco. È vero, la squadra ha trovato comunque una stabilità a livello difensivo, ma sono comunque 5 le reti subite in tre gare. Nelle prime due uscite, sono state poche le occasioni create dai crociati, ma nonostante questo è arrivato un punto tra Juve e Atalanta. Nella terza partita invece, i limiti offensivi si sono evidenziati anche nel risultato finale. Sicuramente si è visto qualcosa di diverso nella produzione offensiva, infatti i crociati hanno tirato 17 volte, ma la problematica è stata sicuramente il cinismo.
Gridano vendetta le chance mancate da Pellegrino e Cutrone, soprattutto perché poi la partita ha preso una piega diversa, vedendo il Cagliari uscire vincitore. Per Cuesta c'è ancora molto da lavorare, anche se indubbiamente si iniziano a intravedere meglio i principi di gioco: pressione alta e ricerca continua della punta con verticalità. Con la Cremonese sarà un altro scontro diretto, ma per ottenere un risultato positivo, il Parma dovrà sicuramente invertire la tendenza in zona offensiva. Un gol in tre partite è un dato assolutamente che fa pensare e che andrà migliorato.
LEGGI QUI: Cagliari da record contro il Parma: imbattuto per otto match consecutivi in A