Primavera, Parma-Genoa 2-1 all'intervallo: Mikolajewski e Cardinali ribaltano lo svantaggio

Si è appena concluso il primo tempo della sfida valevole per l’ottava giornata del campionato Primavera 1, tra Parma e Genoa allo Stadio “Il Noce” Noceto. All’intervallo il parziale è di 2-1. Reti di Nuredini, Mikolajewski e Cardinali. Partita bella e intensa sin dalle prime battute, con il secondo tempo che si preannuncia senza esclusione di colpi, con ambedue le formazioni a caccia dei tre punti. Qualche cambio di formazione per mister Corrent, che schiera dal primo minuto Plicco e Trabucchi, bisognosi di mettere minuti nelle gambe. Si accomodano dunque in panchina Nwajei e Drobnic. Fuori anche Mengoni, che lascia il posto al rientrante Konate. Di seguito gli highlights della prima frazione:
Al terzo minuto prima occasione per il Parma con un buono spunto di Mikolajewski sulla destra. Il suo cross raggiunge il sinistro di Ciardi, ma il suo tiro viene murato dalla difesa rossoblu. Crociati vicini al vantaggio con Tigani pochi minuti dopo: grande pressione di Cardinali e Plicco che recuperano palla. Il 14 gialloblu serve in mezzo dalla sinistra il centrocampista che fa partire un destro a giro che sfiora il palo e termina sul fondo. Al settimo minuto è però il Genoa a trovare la via del gol con il centravanti Nuredini: servito in profondità riesce a saltare sia Conde che Trabucchi, per poi battere Astaldi con un tiro preciso. Pronta risposta degli uomini di Corrent: lancio lungo di Astaldi con Mena che si inserisce alle spalle della difesa ed entra in area. Il numero 2 tenta di saltare il portiere, ma viene steso dallo stesso numero 1: nessun dubbio per l’arbitro, è rigore. Dal dischetto si presenta Mikolajewski, che spiazza il portiere con un destro secco ad incrociare (12'). Crociati vicini al gol del vantaggio al ventunesimo, ancora con Tigani: servito in profondità da Mikolajewski chiude troppo il suo tiro che termina largo alla sinistra del portiere. Il 2-1 del Parma arriva al 32’: spunto personale di Cardinali, che dalla fascia sinistra si accentra e conclude sul primo palo; il tiro non è forte, ma è ben angolato e il portiere Lysionok, sorpreso dalla traiettoria, non riesce a impedire che il pallone si insacchi in rete. Primo tempo che si chiude senza recupero, con un buonissimo Parma che rimonta lo svantaggio iniziale e si mette nella miglior posizione possibile per affrontare al massimo il secondo tempo.
LEGGI QUI: LIVE! Cuesta: "Il modulo non conta, l'importante sono i principi. Oristanio non è pronto"