GdP - Tattica, tecnica e cuore: a Genoa servirà l'atteggiamento più che il modulo

Il Parma si prepara alla trasferta delicata contro il Genoa, una sfida che va ben oltre la semplice analisi tattica. Carlos Cuesta, da quando siede sulla panchina gialloblu, ha abituato tutti a un approccio camaleontico sorprendendo, di tanto in tanto, con scelte inaspettate all’ora della verità. Ecco perché, alla vigilia, più che interrogarsi sullo schema iniziale, conta concentrarsi sull’atteggiamento. La Gazzetta di Parma lo sottolinea chiaramente: "Più del sistema di gioco, qualunque sia, serve quella maturità che si acquisisce solo giocando". E in effetti è proprio questa crescita mentale, prima ancora che tecnica, che può fare la differenza in un campionato lungo e pieno di insidie.
Contro un Genoa solido e organizzato, il Parma dovrà dimostrare carattere, compattezza e spirito di sacrificio. Tattica e tecnica contano, ma senza l'intensità giusta rischiano di restare sulla lavagna dello spogliatoio. Servirà un Parma umile ma ambizioso, consapevole del proprio percorso e pronto a sporcarsi le mani nei momenti più duri del match. L’ottimismo dalle parti di Collecchio non manca, anche perché il lavoro quotidiano si sta facendo sentire. "Il Parma sta lavorando duro – si legge ancora sulla Gazzetta – e dunque va sostenuto. Con fiducia". È proprio quella fiducia che i tifosi devono continuare a trasmettere alla squadra: perché a Genova, più che i moduli, conteranno testa e cuore.
LEGGI ANCHE: Il bilancio di Vieira contro il Parma: record quasi perfetto, francese ancora imbattuto