Parma-Lecce, tra i doppi ex c’è D’Aversa: oltre 170 panchine in gialloblu, esonerato dopo 30 partite in Salento

03.10.2025 22:22 di  Francesco Servino   vedi letture
Parma-Lecce, tra i doppi ex c’è D’Aversa: oltre 170 panchine in gialloblu, esonerato dopo 30 partite in Salento
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Mancano ormai poche ore alla sfida di campionato tra Parma e Lecce, in programma domani alle ore 15.00 allo Stadio Tardini. Tra i tanti doppi ex della sfida c’è anche mister Roberto D’Aversa, punto di riferimento per diverse stagioni in Emilia, mentre non è riuscito a lasciare un bel ricordo in Salento. Le strade del tecnico nativo di Stoccarda e del Parma si incontrarono una prima volta nel 2016, quando l’allenatore venne chiamato sulla panchina dei gialloblu, che militavano all’epoca in Serie C. Alla fine di quell’anno i ducali vennero promossi, battendo in finale l’Alessandria. L’anno successivo, mister D’Aversa e i suoi giocatori affrontarono la Serie B, concludendo il campionato in seconda posizione e quindi conquistando la Serie A. Nella stagione 18/19, sempre con D’Aversa in panchina, i crociati agguantarono la salvezza, ripetendosi l’anno successivo. Il campionato 20/21 segna la separazione tra Parma e D’Aversa, ma solo per 17 partite, nelle quali la panchina dei ducali venne affidata senza grandi risultati a Liverani. Nel gennaio del 2021 la società richiamò il tecnico che per le restanti 23 partite. In totale, il connubio Parma-D’Aversa può vantare uno score di 174 partite, con 66 vittorie, 38 pareggi e 70 sconfitte.

Molto più breve e sicuramente meno intenso il rapporto tra D’Aversa e il Lecce. La società salentina decise di affidare al tecnico la panchina nella stagione 23/24, ma una serie di risultati negativi spinsero la dirigenza giallorossa ad esonerare l’allenatore. Al suo posto venne chiamato Luca Gotti. Per D’Aversa, in Salento, 30 partite, 6 vittorie, 10 pareggi e 14 sconfitte.

LEGGI QUI: Dopo la fascia da capitano, altra chiamata in Nazionale per Circati: i Socceroos affronteranno USA e Canada