Salernitana-Parma 0-2, Camara e Mihaila valgono il passaggio del turno. Ora c'è il Bari

Buona la prima per il Parma di mister Fabio Pecchia, che chiamato all'ora della verità nella prima uscita ufficiale della stagione non trema, giocando un'ottima partita nel caldo clima di Salerno ed eliminando dalla Coppa Italia i campani, che tra sette giorni esordiranno in Serie A. Dopo un buon primo tempo, in cui i crociati reggono bene l'impatto dell'Arechi, nella ripresa la squadra di Pecchia si fa più cinica, sfrutta al meglio le occasioni nel momento di maggior pressione e strappa il pass per il prossimo turno della coppa nazionale. Una buona prova di praticamente tutti i ragazzi schierati dal tecnico, che pesca anche il jolly Camara dalla panchina, che gli permette di sbloccare la partita. Un unico punto interrogativo, i novanta minuti in panchina del Mudo Franco Vazquez.
Buon Parma, ma le occasioni sono per la Salernitana
Senza Vazquez dall’inizio, Pecchia alza trequartista Bernabé, in un tridente con i rumeni Man e Mihaila alle spalle di Inglese. Coulibaly vince il ballottaggio con Zagaritis e sostituisce il positivo Oosterwolde, mentre Juric ed Estevez completano la linea mediana. I crociati partono bene, con un buon pressing nella metà campo della Salernitana, ma le prime occasioni pericolose sono proprio dei padroni di casa, in un Arechi da oltre 10mila persone. Ci prova prima Botheim, poi è il turno di Kechrida che calcia per due volte da posizione ravvicinata: Chichizola c’è. Si vede anche il Parma, con una chiara occasione per Dennis Man, che sfiora il palo con un tiro a giro su servizio di Mihaila: non va. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con un Parma nel complesso migliore, ma con una Salernitana con le occasioni più pericolose.
Il Parma raccoglie quanto seminato, Salernitana ko
La ripresa vede subito un cambio per Nicola, che aveva dovuto sostituire nel primo tempo Botheim infortunato con Capezzi, e inserisce il più offensivo Valencia per l’anonimo Sy. Ma è il Parma a farla da padrone, come in gran parte del primo tempo: la squadra di Pecchia è più brillante fisicamente e si porta all’assedio dell’area dei campani. Prima Romagnoli colpisce in pieno una traversa dopo una bella sponda di Valenti, poi Man sfiora il gol con un sinistro che esce di un soffio. Il Parma gira, Pecchia decide di ricorrere ai cambi per sfruttare il momento e, nemmeno un minuto dopo, i crociati sbloccano la sfida, con uno dei subentrati scelti da Pecchia: Drissa Camara. Il prodotto del settore giovanile crociato sfrutta al meglio una respinta corta di Sepe su tiro da fuori di Bernabé, e solo in area sblocca il match. Da lì il Parma gioca ancora più leggero, con una Salernitana che di fatto si scollega dalla partita. Entrano Sohm, Bonny e Benedyczak, poi c'è spazio anche per Zagaritis per l’acciaccato Coulibaly e ad un quarto d’ora dalla fine Valentin Mihaila chiude la partita. Pasticcio della difesa campana, Pirola e Fazio regalano palla a Mihaila che si ritrova solo contro Sepe e non ha difficoltà a trafiggerlo. È l’ultimo squillo del match, dopo che Sohm si era trasformato in slalomista, sfiorando un gol fantastico con una discesa partita da centrocampo e dopo una bella parata di Chichizola su Gyomber. Vince il Parma, che si regala al secondo turno il Bari, proprio l’avversario che i crociati affronteranno tra cinque giorni all’esordio in Serie B.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			