LIVE! Cuesta: "Nessun recupero per domani. Ondrejka e Oristanio possono aiutarci"
Ore 13.02 - Finisce la conferenza
Udinese e Parma prediligono la riaggressione. Potrebbe essere una partita come a Verona?
"Io mi aspetto che sarà una partita di calcio. Avremo momenti in cui dovremo difendere più bassi, altri più alti. Loro avranno delle caratteristiche molto chiare, vogliono avere la palla e trovare i giocatori di qualità davanti. Anche noi abbiamo chiaro la partita che vogliamo creare. Quando non sarà possibile dovremo essere consapevoli di avere le risorse per essere competitivi".
Come stanno i ragazzi? Che settimana è stata per Pellegrino? Come si fa a tenere i piedi per terra?
"Bisogna essere realisti, non ci possiamo spostare troppo per il risultato. Ci sono anche cose che avevamo fatto bene prima, adesso dobbiamo migliorare altre cose immediatamente. Devi avere quell'equilibrio. Il nostro focus questa settimana è stato lo stesso: consolidare ciò che è stato fatto bene e guardare le priorità di miglioramento. I ragazzi ne sono molto consapevoli. Dobbiamo essere molto umili e lavorare tantissimo per arrivare al risultato, essendo al nostro massimo livello".
Cutrone non segna da agosto. Ne ha parlato con il ragazzo?
"Cutrone sta bene, ha voglia di contribuire alla squadra. Ci sono tanti aspetti del gioco importanti e Patrick ci può dare tanto perché lo sta già facendo".
Valeri, invece, che cosa può portare?
"Valeri può giocare domani. Ha grandi capacità di cross e quindi di creare occasioni da gol. Sa attaccare la profondità e sta crescendo anche difensivamente. Senza dubbio sia lui che Lovik sono due garanzie".
Settimana scorsa è sceso in campo Lovik. Come mai?
"Ha fatto bene nelle settimane scorse e il fatto di voler avere continuità ci ha portato a quella scelta. Era il più pronto per fare il terzino sinistro".
Che settimana ha avuto Corvi? Cosa può dare Guaita dal punto di vista tecnico?
"Guaita è Guaita. Ha una grande capacità di leggere il gioco e di ridurre le occasioni di pericolo degli avversari. Corvi ha avuto una settimana come la precedente. Siamo lineari nel preparare le gare, con un processo che ci porta a giocare bene. Si è allenato bene, come anche quando non giocava. Se giocherà è preparato per fare una grande prestazione".
Domani è un banco di prova importante per fare il salto di qualità?
"Noi dobbiamo fare un salto di qualità ogni giorno. Ci serve tanta concentrazione e attenzione domani, per portare a casa il risultato che vogliamo, facendo una buona prestazione".
L'Udinese è una squadra molto fisica. Oristanio e Ondrejka possono essere le chiavi della partita? Quanti minuti hanno?
"Possono aiutare molto, hanno caratteristiche uniche. Quanti minuti hanno dipende dal tipo di partita, se sarà più lenta o più box to box. Sicuramente possono aiutarci. Come squadra abbiamo tante opzioni, con diversi ragazzi che possono far bene".
Che Udinese si aspetta?
"Mi aspetto una squadra organizzata, capace di costruire da dietro e di verticalizzare. Sono organizzati difensivamente, sono da tanti anni in Serie A. Noi dobbiamo essere concentrati e attenti, portando ritmo e intensità per esprimere tutto quello che abbiamo dentro. Mi aspetto un Tardini che ci aiuta e spero di vedere la squadra al massimo".
Ieri è stato presentato Guaita. Domani rivedremo Corvi?
"Possibile. C'è stata una settimana dove abbiamo potuto portare i giocatori a livello più alto. Ondrejka, Oristanio, Almqvist e anche Guaita hanno avuto più tempo per lavorare con noi e alzare il livello".
Che settimana è stata e come sta la squadra?
"Non recupera nessuno. Nella nostra settimana abbiamo mantenuto il focus sul continuare a migliorare. Lavorare dopo una vittoria è sempre bello.. Vogliamo creare continuità e crescere nelle prestazioni. Vogliamo mostrare domani il nostro livello più alto".
Ore 12.45 - Inizia la conferenza
Ore 12.30 - Dopo aver battuto per 1-2 l'Hellas Verona grazie alla doppietta di Pellegrino, il Parma si prepara ad affrontare l'Udinese nelle mura amiche del Tardini. Il fischio d'inizio è previsto per domani alle ore 15.00, con i crociati che vanno a caccia della seconda vittoria consecutiva in Serie A, cosa che non succede da oltre cinque anni. A presentare la sfida di sarà ovviamente mister Carlos Cuesta, presente a breve nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio per rispondere alle domande dei giornalisti: se non vuoi perderti nessuna parola, allora segui il LIVE! a cura della redazione di ParmaLive.com!


