Verso Parma-Atalanta: pochi cambiamenti per Cuesta, Juric perde Ederson

Tempo di vigilia per Parma e Atalanta, che dopo una prima di campionato non entusiasmante cercano già delle risposte nel match di domani. Vediamo dunque quali sono le indicazioni della vigilia per le due squadre:
LE ULTIME DA PARMA - L'ipotesi di rivedere la stessa formazione che ha affrontato la Juventus non è poi così peregrina in casa Parma. Nonostante i diversi arrivi nelle ultime ore, infatti, è possibile che Cuesta si affidi ancora ai giocatori che ha già visto in azione in allenamento in questi ultimi mesi. Nessun dubbio in porta, dove sarà ancora Suzuki a difendere i pali. Un possibile avvicendamento potrebbe esserci invece in difesa, dove non è da escludere l'esordio dal primo minuto del senegalese Ndiaye, a completare il reparto insieme a Circati e Valenti. In questo caso, capitan Delprato andrebbe a scalare sulla fascia destra, con Valeri dall'altro lato: Lovik andrebbe così in panchina. A centrocampo partono ancora favoriti Keita, Bernabé e Ordonez, mentre in attacco si va verso la fiducia al tandem Pellegrino-Almqvist, anche se gli ultimi arrivi di Oristanio e Cutrone potrebbero risultare molto utili - eventualmente anche a gara in corso.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Ndiaye, Circati, Valenti; Delprato, Ordonez, Keita, Bernabè, Valeri; Pellegrino, Almqvist. All.: Carlos Cuesta.
LEGGI QUI: LIVE! Cuesta: "Oristanio ci può dare tanto. Mi aspetto un Tardini con energia"
LE ULTIME DA BERGAMO - Nessun dubbio di modulo per Juric, che riparte dal 3-4-2-1, ma resta ancora da capire quali saranno le scelte a livello di uomini operate dal tecnico croato. In porta spazio ancora a Carnesecchi, mentre in difesa dovrebbe toccare a Hien, Djimsiti e Scalvini, sebbene ci sia Kossounou alla ricerca di una maglia da titolare. A centrocampo Ederson deve alzare bandiera bianca per un infortunio al ginocchio: il brasiliano sarà così sostituito da Pasalic, che farà coppia con De Roon. Sulle fasce è inamovibile Bellanova a destra, mentre Zalewski e Zappacosta si giocano una maglia per la corsia di sinistra. In attacco, Juric si affida alla verve e ai gol di un ritrovato Scamacca, che dovrebbe essere assistito da De Ketelaere e Maldini, anche se Samardzic e Sulemana restano opzioni più che valide.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. All.: Ivan Juric.