Zenoni a PL: “Delprato un punto di riferimento. Lovik, se ne parla bene in prospettiva”

Intervenuto in esclusiva ai microfoni di Parmalive.com, l’ex giocatore di Parma e Atalanta Damiano Zenoni ha parlato anche di due crociati protagonisti di questo inizio di stagione: Mathias Lovik ed Enrico Delprato. Quanto al norvegese, Zenoni ha sottolineato la sua adattabilità, ma ancora è presto per pensare che giocherà sempre a destra: la stagione è lunga e il tecnico Carlos Cuesta potrebbe portare delle variazioni:
“Dipende tutto dalle caratteristiche del singolo e dall’adattabilità al gioco che vuoi fare. Si parla bene di Lovik in prospettiva. La differenza in ogni caso la fanno i calciatori, quelli bravi è più semplice farli giocare in più posizioni. C’è da vedere se il modulo che Cuesta sta usando al momento sarà quello che porterà fino a fine campionato o se ci saranno cambiamenti. Le prime partite sono importanti perché sono indicative: è ancora molto presto, sia per il modulo che per la scelta dei giocatori su cui puntare, ma queste gare daranno un indirizzo su cui lavorare nel prosieguo della stagione”.
Grandi elogi anche per il capitano, Enrico Delprato, che potrebbe soffrire la fisicità se impiegato come terzo di difesa. Ma dal punto di vista tecnico è senza dubbio all’altezza: “Delprato ha dimostrato di essere un punto di riferimento importante per la squadra, in campo e fuori, altrimenti non avrebbe quella fascia al braccio. Giocando a tre in difesa potrebbe fare un po’ di fatica, in quella posizione potrebbe subire forza fisica e centimetri degli avversari, ma è un ragazzo molto intelligente e un giocatore applicato, sa come comportarsi in fase difensiva. Non penso ci saranno grossi problemi se non di fisicità. Come valori tecnici non vedo difficoltà, anzi può dare una mano sia nella difesa a tre che a quattro. È un punto di riferimento e lo sarà anche quest’anno”.
INTERVISTA INTEGRALE: PL - Zenoni: "Sulla carta vedo l’Atalanta favorita. Obiettivo salvezza? Il Parma dovrà lottare"
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE