Il tabellone del mercato estivo: chi arriva, chi parte e come sarà il Parma 2025/26

28.08.2025 15:21 di  Redazione ParmaLive   vedi letture
Il tabellone del mercato estivo: chi arriva, chi parte e come sarà il Parma 2025/26

Il calcio estivo porta con sé il profumo inebriante del mercato, un periodo di sogni, trattative e rivoluzioni. Per il Parma, la stagione 2025/26 si annuncia come un nuovo capitolo, con la conferma in Serie A a imporre scelte strategiche e ambizioni rinnovate. Mentre i crociati si preparano alla seconda stagione di fila nel massimo campionato, il loro tabellone di mercato è già in fermento, disegnando i contorni di una squadra che vuole stupire. Chi arriverà a rafforzare la rosa? Chi saluterà la maglia gialloblù? E come prenderà forma il Parma che affronterà le sfide della Serie A?

ACQUISTI: Gaetano Oristanio è l'acquisto numero 7 dell'estate, con lui il Parma copre parzialmente il buco lasciato dall'infortunio di Frigan. Con Sascha Britschgi invece il Parma rafforza in un ruolo dove era scoperto, ma il classe 2006 andrà ovviamente valutato. Abdoulaye Ndiaye è stato il primo rinforzo per la difesa, seguito poche settimane dopo da Mariano Troilo, risposta immediata sul mercato all'addio di Leoni. A centrocampo oltre a Ordonez, prenotato a gennaio e arrivato ad inizio estate, è stato inserito il dinamismo di Oliver Sørensen, mentre l'attacco dovrebbe essere il reparto più puntellatto negli ultimi giorni di mercato, a causa del brave infortunio occorso a Matija Frigan: il croato era stato preso per fare coppia con Pellegrino, ma il problema al ginocchio ha rovinato i piani. 

CESSIONI: persi per fine contratto Camara, Vogliacco, Cancellieri, Osorio e Marcore, il club si è dato da fare parecchio con le cessioni, partendo dai tre che ritenevano concluso il proprio ciclo in crociato, vale a dire Simon Sohm, finito alla Fiorentina, Dennis Man, ceduto al PSV e Ange-Yoan Bonny, che dopo un lungo tira e molla è finito all'Inter. Sicuramente meno programmata era la cessione di Giovanni Leoni, ma le avanche del Liverpool erano impossibili da rifiutare per il giocatore stesso. Più di contorno le cessioni di Peter AmoranAntoine Hainaut e Mateusz Kowalski, che avrebbero faticato a trovare spazio. Per Rachid Kouda e Antoine Joujou neanche il tempo di arrivare: i due sono subito ripartiti a caccia di minuti, in prestito. 

TRATTATIVE: il prossimo arrivo è quello di Patrick Cutrone, che stamane si è sottoposto alle visite mediche di rito che lo trasformeranno in un nuovo giocatore crociato. Una volta annunciato l'ex Milan, è lecito aspettarsi un focus pressoché totale sulle uscite, specie di giocatori dichiaratamente fuori dal progetto come Haj e Charpentier. Attenzione a Botond Balogh, su cui è piombato il Basilea. Su Sits è forte la squadra B dell'Atletico Madrid, mentre solo le ultime ore del mercato diranno se ci sarà spazio per un ulteriore puntello. 

IL PARMA CHE VERRÁ: le ultime due aggiunte regalano tante alternative ad un attacco composto ora davvero da tanti giocatori e che nel giro di qualche settimana dovrebbe riabbracciare Ondrejka. Centrocampo e difesa invece sono ben equilibrate e numericamente ricche per affrontare le prossime 38 partite tra campionato e Coppa Italia. Vedremo dove la società deciderà di intervenire nelle ultime ore del mercato estivo. Questa la rosa considerando le varie partenze e gli arrivi già ufficiali: 

Portieri: Suzuki, Corvi, Rinaldi
Difensori: Circati, Troilo, Balogh, Valenti, Amoran, Lovik, Valeri, Delprato, Ndiaye, Britschgi
Centrocampisti: Keita, Estevez, Bernabé, Ordonez, Sørensen, Hernani, Haj. 
Attaccanti: Ondrejka, Frigan, Oristanio, Benedyczak, Begic, Almqvist, Pellegrino, Charpentier, Djuric, Sits. 

Di seguito invece le operazioni già ufficiali: 

ACQUISTI
Peter Amoran (fine prestito, Perugia)
Tjas Begic (fine prestito, Frosinone)
Rachid Kouda (fine prestito, Spezia)
Antoine Joujou (fine prestito, Le Havre)
Christian Ordonez (8,5 mln, Velez Sarsfield)
Anthony Partipilo (fine prestito, Frosinone)
Filippo Rinaldi (fine prestito, FeralpiSalò)
Dario Sits (fine prestito, Helmond)
Abdoulaye Ndiaye (6,5 mln, Troyes)
Oliver Sørensen (8 mln, Midtjylland)
Matija Frigan (9 mln, Westerlo)
Mariano Troilo (7,2 mln, Belgrano)
Sascha Britschgi (Lucerna)
Gaetano Pio Oristanio (Venezia)

CESSIONI
Drissa Camara (fine contratto)
Matteo Cancellieri (fine prestito, Lazio)
Richard Marcone (fine contratto)
Yordan Osorio (fine contratto)
Alessandro Vogliacco (fine prestito, Genoa)
Ange-Yoan Bonny (23 mln, Inter)
Valentin Mihaila (2 mln, Rizespor)
Simon Sohm (15 mln, Fiorentina)
Dennis Man (8,5 mln, PSV Eindhoven)
Giovanni Leoni (31 mln, Liverpool)
Antoine Hainaut (550mila, Venezia)
Rachid Kouda (prestito, Spezia)
Mateusz Kowalski (prestito, Torreense)
Peter Amoran (prestito, Cesena)
Antoine Joujou (prestito, Famalicao)

LEGGI ANCHE: Cherubini: "I tifosi meritano che l'organico venga completato in questi ultimi giorni di mercato"