Juventus, Atalanta....ma ora arriva il vero banco di prova di Cuesta

Dopo un inizio di campionato tutt’altro che semplice, con Juventus e Atalanta come prime avversarie, per il Parma è finalmente tempo di misurarsi con squadre più alla portata. Le due sconfitte iniziali erano in parte messe in conto, ma ora si apre una fase cruciale per la squadra di mister Cuesta, chiamata a dimostrare di poter competere ad armi pari contro avversarie del proprio livello.
Durante la sosta, lo staff tecnico ha avuto l’opportunità di inserire gradualmente gli ultimi acquisti arrivati dal mercato e lavorare con maggiore continuità su concetti tattici e automatismi che, finora, si sono visti solo a sprazzi. L’obiettivo è chiaro: fare punti e allontanarsi quanto prima dalla zona calda della classifica, per evitare di ritrovarsi a vivere un’altra stagione sofferta fino all’ultima giornata.
Nella scorsa annata, infatti, il Parma ha spesso faticato contro le cosiddette “piccole”, perdendo terreno prezioso proprio negli scontri diretti. Paradossalmente, alcune delle prestazioni migliori erano arrivate contro le big, segno di una squadra capace di esaltarsi sotto pressione ma meno abile a gestire il peso delle partite da vincere a tutti i costi.
Cuesta dovrà invertire questa tendenza, trovando equilibrio e continuità anche contro avversarie più chiuse e organizzate. L’organico a disposizione è stato rinforzato, ma ora servono risposte sul campo. Le prossime settimane diranno molto sulle reali ambizioni del Parma: salvarsi con anticipo o vivere un altro campionato sul filo. La curiosità è alta, ma anche le aspettative cominciano a farsi sentire.
LEGGI ANCHE: Situazione contratti: in cinque in scadenza a giugno, Bernabé e Delprato nel 2027












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			