PL - Rubin: "Ascoli-Parma sfida tosta. I crociati hanno il ritmo di una squadra in lotta per vincere la B"

Domani Ascoli e Parma torneranno a sfidarsi al Del Duca per l'undicesima giornata del campionato di Serie B. I crociati cercheranno di dare continuità all'importante vittoria casalinga contro il Como per difendere il primato in classifica, mentre la squadra marchigiana tenterà di allungare la striscia di risultati positivi per conquistare punti preziosi. Abbiamo parlato con l'ex difensore del Parma Matteo Rubin per fare una considerazione sul prossimo impegno in campionato degli emiliani e una riflessione su alcuni giocatori della rosa crociata. Queste le sue parole ai microfoni di ParmaLive.com:
Domani il Parma sarà impegnato in trasferta ad Ascoli. Che gara sarà al Del Duca?
"Ascoli-Parma sarà una bella gara. Sicuramente quest'anno il Parma sta facendo molto bene, spero che sia l'anno buono per tornare in Serie A. La partita al Del Duca sarà abbastanza tosta perché l'Ascoli viene da un filotto di risultati positivi. La squadra bianconera ha vinto a Lecco contro una formazione che magari non è fortissima, ma che era reduce da una vittoria importante a Pisa contro un'ottima squadra. Per questo penso che il Parma al Del Duca non avrà vita semplice, ma, al tempo stesso, se si vuole vincere il campionato bisogna andare in qualsiasi stadio con l'obiettivo di cercare di conquistare i tre punti".
Il Parma ha avuto un inizio di stagione strepitoso: ben 23 punti in 10 partite.
"E' un ritmo importante, tipico di una squadra che lotta per vincere il campionato; altrimenti non ci sarebbe stato questo filotto di risultati. L'unica nota stonata è stata la sconfitta di Venezia, anche se il Parma, secondo il mio punto di vista, ha fatto un'ottima partita. Ricordiamoci anche che il Parma è andato a Cremona e ha vinto 2-1 contro una squadra importante come quella grigiorossa, che viene dalla Serie A e che lotterà in questo campionato per vincere. Sono segnali importanti perché non è mai facile lottare con determinate squadre, come ad esempio il Como o il Bari, squadre un po' inferiori sulla carta, ma che danno la vita quando giocano contro il Parma, specialmente al Tardini".
Lei è terzino sinistro come Di Chiara: cosa ne pensa del nuovo acquisto del Parma?
"Di Chiara è un ottimo calciatore di categoria. Ha dimostrato negli ultimi anni di essere anche duttile, potendo anche giocare in una difesa a tre, sia come difensore centrale all'occorrenza. Inoltre ha un ottimo piede sinistro, è un giocatore di livello per questa Serie B. Certo, anche il Parma ha sfruttato la situazione della Reggina per assicurarsi il giocatore a parametro zero. In tal senso, vanno fatti i complimenti alla società perché si è assicurata un giocatore di livello".
Cosa cambia nell'interpretazione del gioco se gioca Sohm piuttosto che Bernabé come trequartista?
"Bernabé è più un giocatore di qualità: lo spagnolo detta i tempi, riesce a darti l'ultimo passaggio e ha in canna la giocata da calciatore importante. Sohm, invece, è un giocatore più concreto. Sono due giocatori completamente diversi: lo svizzero è più fisico, lo spagnolo è fisicamente meno prestante ma ha grande qualità".
Secondo Lei quali sono le favorite per la promozione diretta?
"Sicuramente il Parma è in prima fila. Al momento mi sta stupendo il Catanzaro, che ha mantenuto l'ossatura e può dare del filo da torcere fino alla fine. Poi c'è il Palermo che è un'ottima squadra, e secondo me verrà fuori anche la Cremonese, anche se attualmente è un po' attardata rispetto al Parma. In questo momento comunque direi che le favorite per la promozione sono Parma, Venezia e Palermo".
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA