Un 2020 tra big match e sfide salvezza: la road map crociata fino a Natale

Domenica il Parma tornerà in campo dopo la pausa delle Nazionali. E lo farà in uno degli stadi più gloriosi d'Italia, l'Olimpico, contro una big come la Roma. Una settimana dopo altro stadio di grande fascino, il Ferraris, stavolta contro un avversario diretto per la salvezza, il Genoa. Un'altalena, quella tra big e piccole, che caratterizzerà il finale d'anno dei crociati. I gialloblù, infatti, prima di salutare il 2020, oltre a capitolini e liguri, dovranno far visita a un Milan in stato di grazia e ospitare poi una Juventus in cerca di una quadra.
Nel mentre le sfide salvezza saranno lì, disseminate in lungo e in largo: prima della gara coi rossoneri ci sarà il Benevento, dopo quella con i bianconeri tutti a Crotone. Togliendo il Cagliari, insomma, saranno tutti match contro le prime o contro le ultime. Un'altalena che, fino alla fine del 2020, il Parma dovrà governare cercando di mettere più fieno possibile in cascina. Per evitare un Natale amaro a una società che ci tiene a rendere dolcissima la propria permanenza in gialloblù.
Quel che è sicuro è che i crociati dovranno migliorare la media vittorie: un solo successo in sette turni, infatti, ha costretto gli uomini di Liverani a stazionare nella parte bassa della classifica. Di positivo c'è il miglioramento della situazione Covid all'interno della rosa gialloblù e anche il fatto che tante altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere non hanno saputo far di meglio in termini di successi: Torino, Genoa e Udinese, infatti, hanno all'attivo un solo successo (e quello bianconero grida ancora vendetta...) mentre il Crotone è ancora fermo a zero.
Emblematico, poi, il caso del Benevento: due successi ma ben cinque sconfitte. Ancor più emblematico che di tutte le squadre citate, i crociati hanno giocato solo contro i friulani. E tanto per chiudere con le curiosità, come già visto, solamente i granata non saranno affrontati alla fine di quest'anno.











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			