Che-ribaltone! Ma può un fulmine far tornare il cielo sereno?

Sembrerebbe un paradosso, ma così non è. L’almeno apparentemente inaspettato annuncio relativo alla nomina di Federico Cherubini in qualità di Amministratore Delegato del Parma è riecheggiato fragoroso all’interno di tutto l’ambiente ducale, irrompendo bruscamente e senza preavviso alcuno da generare quasi un sussulto come quello provocato dalla veemenza di un tuono.
Tuttavia, non ritengo calzante alla circostanza l’idiomatismo del «Fulmine a ciel sereno»; propendo piuttosto l’antinomia arrangiata sulla falsa riga di questo celebre detto utilizzata nel titolo per descrivere in maniera maggiormente appropriata lo scenario attuale. Mi spiego meglio: durante un temporale è pacifico mettere in preventivo l’eventualità di poter udire un boato da un momento all'altro, ciononostante anche quando «Viene giù che Dio la manda» a ogni rombo segue una blasfemia.
Ecco, con ancora 17 giornate in calendario risulterebbe pletorico farsi prendere dal panico, tanto quanto indiscutibile era diventata la necessità dell’ennesimo - e altresì doveroso - ribaltone tra i piani dirigenziali. Nel corso del suo mandato alla presidenza del club, quella di Cherubini si appresta ad essere la settima tra le figure di rilievo assoluto ai vertici dell’organigramma societario sulla quale lo stesso Krause ha deciso di puntare, in seguito alle brevissime - e neppure particolarmente intense - parentesi dei vari Ribalta, Kalma, Fournier, Vaeyens e dell’uscente Martines, con l'unica eccezione incarnata dal fedele Pederzoli a completare la sfilza di nomi.
L’ex uomo mercato della Juventus conosce a fondo il calcio (e l’) italiano e senza ombra di dubbio rappresenta un concreto step di crescita in ottica futura. L’auspicio della piazza è che lo possa essere sin da subito...











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			