A Pecchia il mercato “non interessa”, ma ora è necessario. E potrebbe non bastare… Krause sarà disposto a spendere ancora?

Eppure, dopo tanto, stavolta la stagione pareva essere cominciata con il piglio giusto. Erano bastate le prime partite per capire che la scelta del cambio di allenatore aveva sortito gli effetti sperati, vedendo finalmente una squadra messa in campo come si deve e con una propria identità tattica. Oggi, invece, ci ritroviamo nuovamente in una situazione di sconforto, da un lato ancora speranzosi che le buone cose intraviste nel primo scorcio di stagione possano riaffiorare nel girone di ritorno, dall’altro scoraggiati dal fatto che il momento attuale sembra un film già visto.
LEGGI QUI: Pincolini: “Manca ritmo, il mercato di 2 anni fa condiziona ancora. Man? Pagato come un top player”
Quella contro la SPAL è stata la quinta sconfitta nelle ultime nove gare per il Parma, la sesta complessiva in campionato dopo 18 partite: un dato troppo negativo per una squadra che, a detta di molti, dovrebbe ambire ad altri palcoscenici. Lo 0-1 incassato al Tardini per mano degli uomini di De Rossi ha per l’ennesima volta quest’anno messo in mostra le grandi difficoltà in fase realizzativa dei crociati, tanto quanto una non invidiabile attitudine nel subire gol alla prima occasione che si presenta per gli avversari. Mister Pecchia si è trovato ancora una volta a dover commentare un ko figlio di questi problemi, dovendo riconoscere i limiti di una squadra che continua a lasciare punti per strada.
RILEGGI ANCHE: I dati evidenziano la crisi in zona gol: Vazquez e il Parma tirano tanto, ma non pungono
L’allenatore ducale ha finora sempre difeso il gruppo, senza mai far pesare il fatto di aver avuto costantemente piena l’infermeria di Collecchio, rivelandosi altresì un tecnico “aziendalista” dribblando le domande relative al mercato nell'ultima conferenza. Purtroppo però non è un mistero che questa rosa ha bisogno di rinforzi e qualcosa a gennaio andrà fatto. Anzi, è necessario se si vuole continuare a restare agganciati alle altre, anche se risulta difficile pensare che con solo qualche correttivo tutto si possa sistemare in quattro e quattr’otto. Potrebbe infatti non bastare prendere un bomber per risolvere il problema del gol (Simy docet): forse al Parma manca anche altro, qualcosa che non si può né allenare né tanto meno acquistare.
LEGGI ANCHE: Sondaggio per Kastanos, in uscita dalla Salernitana: il cipriota piace molto in B
Inoltre, con l'addio di Fournier la squadra mercato che andrà ad agire nella finestra di gennaio sarà la stessa che ha commesso qualche errore in estate, e non è detto, comunque, che il presidente Krause sia disposto ad investire chissà quali somme nella sessione invernale. Non dimentichiamoci che nel corso degli ultimi anni sono stati spesi tanti, troppi milioni, per giocatori che il più delle volte si sono rivelati inferiori al valore attribuitogli ed ora il numero uno del club potrebbe essere meno propenso nell'elargire ulteriore denaro senza le dovute garanzie. Intanto pensiamo a chiudere il 2022 con 3 punti contro il Venezia in laguna, lontano dai fantasmi del Tardini.
RILEGGI QUI: I numeri di un Parma che non ingrana: classifica migliore rispetto lo scorso anno, ma solo 3 punti in più











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
Con il match dell’Olimpico contro la Roma, il Parma ha raggiunto quota 23 giocatori utilizzati in questa stagione di Serie A. Di questi, due sono proprio scesi in campo per la loro prima volta nel massimo campionato italiano, con Benjamin Cremaschi e Tjas Begic che...
			