Zero minuti nelle ultime due partite per Ordonez: l'argentino alla ricerca della fiducia di Cuesta

07.10.2025 10:15 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Zero minuti nelle ultime due partite per Ordonez: l'argentino alla ricerca della fiducia di Cuesta

Fatica a decollare l'esperienza con il Parma di Christian Ordonez. L'argentino è stato il primo colpo estivo dell'ultima sessione di calciomercato, con la dirigenza gialloblu che scelse di chiudere l'affare con il Velez Sarsfield già lo scorso gennaio, con la promessa poi di rendere il tutto ufficiale a giugno. Per assicurarsene le prestazioni, il club ducale ha dovuto sborsare una cifra vicina agli 8,5 milioni di euro. Una cifra rilevante, specie perché a quel tempo sedeva ancora in panchina Fabio Pecchia. Questo a dimostrazione del fatto che indipendentemente dalla guida tecnica, Ordonez sarebbe stato un giocatore del Parma. Poi la scelta di Cuesta. Se inizialmente tra l'allenatore maiorchino e il centrocampista argentino sembrava esserci un certo feeling reciproco, dopo l'arrivo, sempre in estate, anche di Oliver Sorensen, l'ex Velez è sceso nelle gerarchie, finendo relegato in panchina. 

La centralità nel progetto di Adrian Bernabè, fondamentale in fase di possesso, e l'indispensabilità di Mandela Keita, primo baluardo in fase di non possesso, riducono a uno (non sempre) i posti disponibili nella linea mediana. Il favorito, come già detto sembrerebbe appunto, l'ex Midtylland anche se il danese a oggi è apparso tutt'altro che convincente. Con Benjamin Cremaschi, altro acquisto estivo, impegnato con la propria nazionale al Mondiale Under 20, ci si aspetterebbe un maggiore impiego di Ordonez che invece, dopo aver disputato il primo tempo da titolare contro il Cagliari, è sceso in campo solo per sei minuti nelle ultime tre uscite, zero se ci fermiamo alle ultime due. In totale i minuti disputati fin qui in Serie A sono solo 117, ben lontani da quelli che ci si aspettava a inizio stagione. Quella che sembra mancare è soprattutto la fiducia da parte del mister, con Cuesta lo ha messo al centro della sua formazione solo in Coppa Italia, con due squadre, Pescara e Spezia, di categoria inferiore.

Le difficoltà a creare opportunità da gol, hanno portato il giovane allenatore a preferire giocatori più portati all'inserimento, come Sorensen, o all'uno contro uno, come Oristanio, senza però riscuotere grande successo. Un eventuale inserimento nello scacchiere da parte di Ordonez, permetterebbe però a Bernabè di alzare il proprio raggio, portando le sue qualità qualche metro più avanti. In questo modo, la squadra non perderebbe né di equilibrio né di dinamismo, caratteristiche predominanti del gioco dell'ex Velez, e porterebbe il giocatore con il maggiore tasso tecnico del Parma in zone maggiormente a suo agio. Cuesta sicuramente vede in allenamento chi merita di scendere in campo la domenica e chi no, ma è forse giunto il tempo che quella fiducia che il club ducale ha messo lo scorso gennaio venga poi ribadita anche dal tecnico ex Arsenal, con Ordonez pronto finalmente a dare una svolta alla sua esperienza crociata.

LEGGI QUI: Giorgino a PL : "La fiducia a Cuesta la condivido. Il progetto Parma richiede pazienza"