Primavera, Parma-Ascoli 3-2. La doppietta di Semedo nella ripresa regala il passaggio del turno ai crociati

28.10.2025 17:06 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Primavera, Parma-Ascoli 3-2. La doppietta di Semedo nella ripresa regala il passaggio del turno ai crociati
© foto di Benaglia/ParmaLive.com

È appena terminata la partita di Coppa Italia Primavera tra Parma e Ascoli: a vincere sono gli emiliani per 3-2 grazie alla reti di Avramescu e alla doppietta di Semedo. Inutili il gol iniziale Angelino e la marcatura finale di Balducci per gli ospiti. A passare sono dunque i crociati, in attesa che arrivi il risultato finale tra Torino e Pescara, con la vincente che affronterà i ducali. Match vivo e pieno di emozioni quello allo stadio "Il Noce", con il Parma che ha avuto il pallino del gioco, sprecando tanto, specialmente nella prima frazione. L'Ascoli però si è dimostrata squadra seria e cinica, tenendo aperto l'incontro. Tanti cambi nella ripresa per entrambe le squadre con il mister ascolano Corsi che sostituisce in diversi momenti Tocchi, Rama, D'Agostino, Angelino e Casillo per Candido, Bruni, Vischia, Malafronte e Pagnotta. Nelle fila del Parma invece, al 46' escono Konatè e Cozzolino, al loro posto entrano Castaldo e Tigani.

Inizia fortissimo il Parma con Alinovi che sfiora subito il gol per ben due volte nei primissimi minuti: prima con bel movimento in verticale sul quale trova un  un attento Dente che respinge in angolo. Successivamente sugli sviluppi del corner, la conclusione dell'ala crociata è debole e centrale. Al 5' minuto, dopo una bella sgroppata sulla fascia sinistra di Marchesi, Avramescu si fa chiudere dal centrale Mbaye. Al 14' ci prova Mengoni con un mancino da fuori senza creare grande apprensione al portiere marchigiano. Al 16' arriva l'occasione migliore del match: sfruttando un incertezza della difesa bianconera, Alinovi entra in area da destra e in posizione ravvicinata batte con il sinistro Dente, trovando però incredibilmente il palo. Al 28' dopo una buona incursione di Balduzzi, il trequartista gialloblu allarga sull'esterno destro trovando la corsa di Cozzolino: sul cross del terzino non riesce però a chiudere in porta Alinovi, disturbato dal difensore ascolano Tocchi. Al 37', sugli sviluppi di un calcio d'angolo da da sinistra, il pallone sul secondo palo arriva a Drobnic, con il centrale crociato che però incorna male, alzando la sfera sopra la traversa. Al 40' arriva la beffa per il Parma: dopo uno schema su calcio da punizione dalla destra, la palla messa in mezzo da Finotti trova al limite dell'area Angelino, con il 10 marchigiano che conclude con una gran botta di destro che finisce alle spalle di un incolpevole Casentini. Al 45' arriva il meritato pareggio per i ragazzi di Corrent: alla prima vera iniziativa di Semedo, l'attaccante gialloblu porta palla per trenta metri, trovando poi ottimamente Avramescu sulla destra sul filo del fuorigioco. Per l'ala gialloblu è un gioco da ragazzi punire il portiere dell'Ascoli, con un preciso rasoterra mancino sul primo palo. Termina così sul punteggio di 1-1 la prima frazione di Parma-Ascoli.

Nella ripresa, con l'ingresso di Castaldo, Alinovi si abbassa a fare il terzino destro, mentre Tigani compone la mediana con Mengoni. Ancora un inizio di tempo convincente per il Parma che passa in vantaggio: al 51' Semedo si abbassa sulla trequarti, punta verso la porta e dalla distanza lascia partire un destro forte e preciso, che si conclude nell'angolino basso alla destra Dente. Al 53' è ancora sfortunatissimo Alinovi: il 71 crociato sfrutta una bellissima progressione di un compagno sulla sinistra e dal limite dell'area lascia partire un mancino a Dente battuto, con il pallone che si stampa sulla traversa. Al 55', grande occasione per l'Ascoli: Castaldo perde un pallone banale davanti alla propria area, lasciandolo a un ascolano che imbecca tutto solo Finotti, la potente conclusione del marchigiano trova però un super Casentini che respinge coi pugni. Al 56' il Parma trova il tris: ancora uno scatenato Semedo, parte dalla sinistra, semina il panico tra la difesa ascolana e batte con un preciso mancino ad incrociare sul secondo palo l'estremo difensore bianconero. Al 63' arriva un altro cambio da parte di Corrent: al posto di uno stremato Alinovi entra Chimezie. Trovata la terza rete, inizia una fase di palleggio per il Parma, con i crociati che gestiscono il vantaggio. Al 71' entra Diop, lasciando un meritato riposo al mattatore del match Semedo. Al 73' ci provano i marchigiani da fuori con un mancino di Rossetti, con la sfera che però termina alta. Al 77' esce anche il capitano crociato Conde: al suo posto entra in difesa Varali. Inaspettatamente, su un presunto fallo non fischiato, accorcia l'Ascoli: al 79', il Parma si fa trovare spaccato a centrocampo con Malafronte che ha tutto il tempo di alzare la testa e servire sulla destra Balducci, con il 9 bianconero che batte Casentini con un destro rasoterra in diagonale sul secondo palo. Nonostante i quattro minuti di recupero, il forcing finale dell'Ascoli risulta però sterile, con Casentini che non viene più impegnato. Termina dunque sul 3-2 il match, con il Parma che, con sforzo collettivo non indifferente, passa il turno.

LEGGI QUI:  Primavera, Parma-Ascoli 1-1 all'intervallo. Avramescu risponde al vantaggio ospite di Angelino