Cremaschi, da Corno Giovine all'America con Messi: "Per noi è un enorme orgoglio"

Benjamin Cremaschi è diventato un nuovo giocatore del Parma nei giorni scorsi. Arrivato nelle ultime ore di mercato, il giovane talento americano sbarca per la prima volta in Italia, la terra dei suoi antenati. Un legame profondo che attraversa il tempo e l’oceano, e che oggi si concretizza in una nuova avventura calcistica in Serie A.
Il sindaco di Corno Giovine, Gianpiero Tansini, ha commentato con orgoglio il trasferimento del centrocampista: “È un enorme orgoglio pensare che qualcuno sia partito da qui oltre un secolo fa per cercare fortuna in Argentina, poi negli Stati Uniti, e che oggi un loro discendente giochi in Serie A, dopo essere sceso in campo anche con Messi” ha detto a Il Cittadino di Lodi. Parole che raccontano non solo una storia sportiva, ma una vera e propria epopea familiare.
Cremaschi, classe 2005, ha già mostrato il suo talento con l’Inter Miami e con la nazionale statunitense, attirando su di sé l’interesse di diversi club europei. Ora sarà il Parma a puntare su di lui per il presente e il futuro. Un ritorno simbolico alle radici, ma con lo sguardo rivolto avanti, in un campionato che potrà consacrarlo tra i grandi. Dalla provincia lodigiana al palcoscenico della Serie A: la favola di Cremaschi è appena cominciata.
LEGGI ANCHE: Juventus, Atalanta....ma ora arriva il vero banco di prova di Cuesta